Inaugurata la mostra ‘World Unseen’ presso la Biblioteca ‘Nilde Iotti’ della Camera dei deputati di Roma
La mostra ‘World Unseen’ è stata inaugurata presso la Biblioteca ‘Nilde Iotti’ della Camera dei deputati di Roma. Questo evento rivoluzionario rende la fotografia accessibile anche alle persone con disabilità visive. La mostra sarà aperta dal 4 al 17 dicembre, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18.30. Ideata e organizzata da Canon e patrocinata dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e dalla Croce Rossa Italiana, l’esposizione si propone di eliminare le barriere sensoriali e democratizzare l’arte visiva. Grazie all’uso di una tecnologia di stampa tattile innovativa, le persone non vedenti e ipovedenti potranno godere del potere delle immagini. Opere di famosi fotografi internazionali come Aleksander Nordhal, Brent Stirton, Sebastião Salgado e Yagazie Emezi saranno presentate insieme a strumenti che permetteranno di esplorare mondi multipli attraverso stampe in rilievo, testi in braille, descrizioni audio e atmosfere sonore.
Una mostra che supera i confini e valorizza l’inclusione universale
Le opere esposte diventano storie di valore universale e accessibili a tutti. ‘World Unseen’ incarna l’approccio etico e sostenibile di Canon, che mira a promuovere l’armonia tra individui, società e ambiente, seguendo il concetto di Kyosei, ovvero ‘vivere e lavorare insieme per il bene comune’. Andrea Di Santo, amministratore delegato di Canon Italia, ha dichiarato: “World Unseen nasce dalla convinzione che la fotografia e l’arte debbano essere accessibili a tutti, superando le barriere sensoriali e aprendosi a chi vive con una disabilità visiva. Per troppo tempo, l’accesso alla bellezza e all’arte è stato riservato solo a chi può vederle, mentre noi crediamo che l’esperienza estetica possa, e debba, coinvolgere chiunque”.
Un’opportunità di inclusione e crescita culturale
La Croce Rossa Italiana è fortemente impegnata nella promozione della cultura dell’inclusione e del rispetto. Debora Diodati, vicepresidente della Croce Rossa Italiana, ha affermato: “Le persone con disabilità sono parte attiva della CRI e operano come Volontarie e Volontari in tutte le nostre realtà. Perché la disabilità non deve essere percepita come un limite”. ‘World Unseen’ rappresenta un importante traguardo tecnologico che favorisce l’accessibilità e l’inclusione, creando un ambiente in cui ogni individuo può sentirsi valorizzato e protagonista.
Canon e l’impegno per l’inclusione
Paolo Tedeschi, Head of Corporate Communications Marketing & Sustainability di Canon Italia, ha sottolineato l’importanza di abbattere le barriere dell’indifferenza e dell’individualismo post-pandemico. L’impegno congiunto di istituzioni, associazioni, settore pubblico e privato nell’utilizzo consapevole dell’innovazione tecnologica garantisce il successo di iniziative di Corporate Social Responsibility di questa portata.
Un’esperienza che coinvolge tutti
La mostra ‘World Unseen’ rappresenta un invito a scoprire nuove dimensioni dell’esistenza umana e favorire la condivisione universale della bellezza e dell’arte fotografica. L’inaugurazione si è tenuta presso la Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati alla presenza del Presidente della Camera Lorenzo Fontana. La presenza di autorità e di rappresentanti del mondo artistico sottolinea l’importanza di un’arte inclusiva e accessibile a tutti.