Questa potrebbe essere una delle frasi che urlerebbe disperato un adolescente privato del suo strumento preferito: whatsapp.
Probabilmente la pronunceremmo disperati anche noi genitori, un manager o una nostra amica.
Come abbiamo letto recentemente su un su una articolo di Blu7, rivista specializzata in Marketing e Comunicazione, esistono moltissimi sistemi di comunicazione istantanea, più o meno famosi, che possono essere utilizzati in riferimento a quale angolo di Mondo stai vivendo.
Facciamo un rapido excursus:
Telegram
Telegram è un’app di messaggistica che offre una vasta gamma di funzionalità. Puoi inviare messaggi di testo, foto, video, adesivi, emoticon e documenti di vario tipo. Telegram supporta anche i messaggi vocali, le chiamate vocali e video di gruppo, i canali di broadcasting e i bot. Una delle caratteristiche distintive di Telegram è la possibilità di creare chat segrete che utilizzano la crittografia end-to-end per una maggiore privacy.
Signal
Signal è un’app di messaggistica focalizzata sulla sicurezza e sulla privacy. Utilizza la crittografia end-to-end per proteggere le tue conversazioni da occhi indiscreti. Signal supporta i messaggi di testo, le chiamate vocali e video di alta qualità e offre funzionalità come l’autodistruzione dei messaggi e la possibilità di nascondere le anteprime delle notifiche per una maggiore riservatezza.
Facebook Messenger
Facebook Messenger è un’app di messaggistica collegata al tuo account Facebook. Puoi inviare messaggi di testo, foto, video, adesivi e file multimediali ai tuoi contatti su Facebook. L’app supporta anche le chiamate vocali e video di gruppo, le videochiamate di gruppo e offre una vasta gamma di funzioni aggiuntive come giochi, pagamenti peer-to-peer e la possibilità di condividere la tua posizione.
iMessage
iMessage è l’app di messaggistica predefinita sui dispositivi Apple. Funziona tramite connessione dati o Wi-Fi e ti consente di inviare messaggi di testo, foto, video, adesivi e documenti ad altri utenti Apple. iMessage supporta anche funzionalità come le reazioni ai messaggi, gli effetti animati per i messaggi e la possibilità di inviare pagamenti tramite Apple Pay.
Skype
Skype è una piattaforma di messaggistica e comunicazione vocale/video di lunga data. Puoi inviare messaggi di testo, effettuare chiamate vocali e video di alta qualità a altri utenti Skype in tutto il mondo. Skype supporta anche le chiamate di gruppo, la condivisione dello schermo e la registrazione delle chiamate.
Viber
Viber è una piattaforma offre funzionalità simili a WhatsApp, come messaggi di testo, chiamate vocali e video, ma aggiunge anche funzioni come adesivi e GIF. Un po’ nel dimenticatoio ultimamente.
WeChat
Oltre alle funzioni di messaggistica, WeChat offre anche servizi di social media, pagamenti mobili e molto altro. Tuttavia, è più popolare in Cina e potrebbe non essere l’opzione migliore se la tua privacy è una preoccupazione
Line
Popolare in Asia, Line offre messaggi di testo, chiamate vocali e video, oltre a una varietà di sticker.
Discord
Questa piattaforma è popolare tra i gamer per le sue funzionalità di chat di gruppo e di voce, ma può essere usata anche per la messaggistica personale.
Insomma, Whatsapp va giù e noi impariamo nuove strade di comunicazione, utile anche per diversificare i canali ed i metodi di comunicazione.