Il campionato di Volley femminile si avvia a vivere la fase più calda della stagione. Domenica 24 marzo la regular season emetterà i verdetti finali, almeno per quanto riguarda la 1^ parte del torneo: infatti, stando al regolamento, concluso il campionato ed emessi i verdetti conclusivi, si passa forse alla fase più importante e più attesa da tutti i tifosi e gli addetti ai lavori, quella dei Play-off scudetto.
Ovviamente, l’ultimo turno del campionato, oltre a decretare le squadre che parteciperanno all’appendice stagionale che vale il titolo, decreterà anche le squadre che retrocederanno. Il regolamento del campionato infatti dice che a prendervi parte sono 13 squadre, impegnate in un girone unico all’italiana, con partite di andata e ritorno, oltre appunto alla fase di Play-off scudetto. Le squadre che chiudono la stagione regolare posizionandosi nei primi 8 posti della classifica accedono ai quarti di finale dei Play-off.
La 13^ classificata invece retrocede direttamente in A2, mentre la 12^ in classifica retrocede direttamente in A2 solo se il distacco dall’11^ è maggiore di 4 punti. La 12^ e l’11^ classificata disputerebbero un Play-out al meglio delle 3 gare solo se il distacco tra le 2 fosse uguale o inferiore a 4 punti, e ovviamente la squadra perdente di questo spareggio retrocederebbe in A2.
Riprendendo il tema campionato, la squadra che ha dominato il torneo è stata la Prosecco Doc Imoco Conegliano, capolista e intenzionata a chiudere il torneo con 0 sconfitte e con un distacco dalla 2^ in graduatoria davvero enorme. Interessante la corsa al 2° posto che vede coinvolte la Savino del Bene Scandicci e l’Allianz Vero Volley Milano, 2 squadre costruite per trionfare. A disputare i Play-off scudetto dovrebbero essere anche la Megabox Ond, Savio Vallefoglia, la Wash4Green Pinerolo, la Igor Gorgonzola Novara, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 (che ha vinto anche la CEV Cup) ed anche la Trasportipesanti Casalmaggiore: quest’ultima non è ancora fuori dai giochi, ma ha bisogno di una combinazione di risultati per accedere alla fase finale della competizione.
Si preannunciano dei play-off davvero entusiasmanti!
In attesa di conoscere la vincitrice di questa stagione del volley femminile di A1, vediamo quali sono le favorite, aiutandoci anche con le quote proposte dai vari bookmaker italiani come betsson.it, che offrono ai propri utenti una vasta gamma di eventi sui quali pronosticare. Partiamo dalle campionesse in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano, che hanno voglia di riconquistare il titolo anche quest’anno: la squadra è cambiata in parte rispetto allo scorso anno, registrando ad esempio la partenza della schiacciatrice canadese Alexa Gray, sostituita da Khalia Lanier, 25enne statunitense pari ruolo. L’altra squadra a giocarsi il titolo, stando anche alle previsioni di inizio stagione, è la Vero Volley Milano, forse perché, come detto in precedenza, annovera tra le proprie fila la campionessa Paola Egonu, ma il coach Marco Gaspari può contare su un team davvero di 1° livello.
Nonostante la partenza di giocatrici di livello come Elena Pietrini, nazionale 24enne schiacciatrice, e il ritiro dell’olandese Yvon Beliën, il team della Savino Del Bene Scandicci è riuscita comunque a stazionare nelle posizioni alte di classifica, e adesso si prepara al rush finale, potendo contare su giocatrici di rango. Per concludere il roster delle possibili candidate alla vittoria finale, non possiamo non citare la Igor Gorgonzola Novara. Quest’ultima, a inizio stagione non partiva con i favori del pronostico, ma potrebbe fregiarsi del ruolo di outsider. Nonostante alcuni addii molto importanti come quelli della turca Ebrar Karakurt, che ha firmato per la Lokomotiv Kaliningrad, e dell’allenatore Stefano Lavarini sostituito da Lorenzo Bernardi, la squadra di Novara sta disputando un campionato di tutto rispetto e poi, come spesso accade anche nel mondo del calcio, quando si parte da svantaggiati, spesso si gioca meglio e si gode del fattore psicologico a proprio favore.
Le vere protagoniste del campionato italiano
Una menzione particolare la meritano le vere protagoniste di questo sport, le pallavoliste, che ogni giornata e ad ogni competizione, entusiasmano il pubblico sugli spalti e quello incollato in tv o su qualsiasi altro dispositivo mobile che trasmetta le gare. Il fenomeno del volley femminile è in crescita: si pensi che gli scorsi Play-off scudetto hanno registrato importanti dati auditel, con quasi 1 milione di spettatori durante la finale tra Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano e Allianz Vero Volley Milano. Anche gli europei hanno registrato numeri di ascolti molto alti, con oltre 2 milioni e mezzo di spettatori per gli ottavi e i quarti di finale giocati dall’Italia.
Tra le atlete più importanti, spicca la svedese Isabelle Haak, l’opposto di Conegliano che prima era in forza alla Savino Del Bene Scandicci. Una menzione particolare la merita sicuramente proprio la Savino del Bene che ha tra le proprie fila la fortissima centrale arrivata dal Praia Clube Ana Carolina da Silva, conosciuta più semplicemente come Carol, che in Brasile ha vinto tutto. Ed eccoci arrivati a parlare di Paola Egonu, considerata dai più la pallavolista italiana tra le più forti in circolazione, se non la più forte al mondo. La Egonu ha giocato per alcuni anni con la maglia della Prosecco Doc Imoco Conegliano, contribuendo alle grandi vittorie della squadra: 2 scudetti, 3 supercoppe italiane, il campionato mondiale per club 2019, 3 Coppe Italia, e la Champions League 2020-2021. Non solo successi di squadra, ma anche trionfi personali per lei, che ha il merito di aver raggiunto il maggior numero di punti in una partita di finale play-off, oltre ad aver vinto un grande numero di trofei individuali, vincendo l’MVP almeno una volta in tutte le competizioni a cui ha partecipato.
La carriera della campionessa italiana è proseguita poi per un breve periodo in Turchia, salvo poi tornare nuovamente in Italia, ma in una squadra che ha tutte le intenzioni e tutte le carte in regola per contendere il titolo alla Prosecco Doc Imoco Conegliano: la Allianz Vero Volley Milano. E dunque ci aspetta un finale di stagione davvero interessante e le premesse per questo spettacolo potrebbero essere davvero alte, considerando che la lotta per il successo, stando a quanto visto nella regular season, sarà davvero accesa.