Il 26 ottobre 2024, dalle 9 alle 16, si svolgerà presso l’Azienda Agricola Merotto di COL SAN MARTINO, nel comune di Farra di Soligo, l’importante manifestazione “Vite in Campo – Eroica 2024”. Questo evento, che si è affermato come un punto di riferimento nel settore vitivinicolo, si concentrerà sulle sfide della viticoltura eroica nelle affascinanti colline del Prosecco Superiore.
Innovazione e sostenibilità al centro dell’evento
Organizzato dal Consorzio Condifesa TVB e dal Consorzio di Tutela del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco DOCG, questo incontro è di fondamentale importanza per agricoltori, tecnici e aziende del settore. Saranno presentate dimostrazioni pratiche delle più recenti tecnologie e macchinari, concepiti specificamente per facilitare la gestione dei vigneti in forte pendenza, una realtà che, se trascurata, rischia di essere abbandonata.
Il tema di quest’anno è particolarmente rilevante, poiché la salvaguardia delle colline, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, dipende in gran parte dalla nostra capacità di adottare soluzioni innovative e sostenibili per affrontare le sfide legate alla viticoltura in territori complessi.
Programma dell’evento
- 9:00 – 16:00: Dimostrazioni in campo delle tecnologie più avanzate per la viticoltura in pendenza, inclusi test pratici di macchinari progettati per ridurre la fatica e aumentare la sicurezza degli operatori.
- 11:00 – 13:00: Convegno intitolato “Rive a rischio: innovazione, sostenibilità e politiche per preservare il patrimonio del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore”. Questo incontro rappresenta un’opportunità di confronto tra esperti, istituzioni e viticoltori sui temi legati all’innovazione tecnologica e sulla necessità di politiche di sostegno per la salvaguardia della viticoltura eroica.
Relatori e ospiti di prestigio
L’evento vedrà la partecipazione di relatori di spicco, tra cui:
- Valerio Nadal, Presidente di Condifesa TVB;
- Franco Adami, Presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco DOCG;
- Luca De Carlo, Presidente della Commissione Agricoltura al Senato, delegato dal Ministro delle Politiche Agricole Francesco Lollobrigida;
- Marina Montedoro, Presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene;
- Mattia Perencin, Sindaco di Farra di Soligo.
Un appuntamento imperdibile
Questo evento rappresenta un’opportunità da non perdere per tutti coloro che operano nel settore vitivinicolo e per chiunque sia interessato a garantire un futuro sostenibile per le nostre colline. “Vite in Campo – Eroica 2024” segna una tappa fondamentale nel percorso di innovazione e valorizzazione del patrimonio agricolo del Prosecco Superiore.