GORIZIA, 19 ottobre 2024 – Dopo una mattinata dedicata ai nuovi progetti di ArtistiAssociati in vista della Capitale europea della cultura 2025, il pubblico ha potuto assistere a una serie di eventi entusiasmanti, tra cui la magnifica proposta di Davide Tagliavini, THAT’S ALL, e il coinvolgente Flash Mob guidato da Valerio Longo. Non sono mancate le emozioni con le due prime nazionali: la compagnia tedesca cie. toula limnaios ha presentato ‘STAUBKINDER’, e il visionario Pablo Girolami ha debuttato con ‘SELECTIVE BREEDING’.
Ultima giornata di VISAVI’ Gorizia Dance Festival
La quinta e conclusiva giornata del VISAVI’ Gorizia Dance Festival, in programma domenica, promette ulteriori appuntamenti imperdibili. Al Kulturni dom di Gorizia, dalle 14, tornerà il Visavì Experimental Contest, realizzato in collaborazione con la Compagnia Bellanda. Questo originale contest su musica dal vivo ha visto, nelle scorse edizioni, partecipanti italiani e stranieri sfidarsi in vari generi di danza.
Il Visavì Experimental Contest è un evento unico che accoglie qualsiasi tipologia e tecnica di danza. I partecipanti sono invitati a mettere la propria danza in dialogo con quella degli altri e con la musica dal vivo. L’improvvisazione è il filo conduttore dell’evento, che stimola danzatori e musicisti a dare il meglio di sé, rendendo ogni esibizione unica e imprevedibile. Questo contest è nato dalla felice esperienza di Bellanda Suite, un evento di hip-hop, break dance e danza contemporanea creato a Cormons nel 2016 da Artisti Associati e Compagnia Bellanda, e ha visto la partecipazione di oltre 120 giovani talenti provenienti da tutta Italia e da paesi come Slovenia, Francia, Olanda, Germania e Polonia.
Chiusura del festival con FLIGHTS
A chiudere il festival, all’SNG di Nova Gorica, alle 17.30, sarà FLIGHTS di Michal e Nastya Rynia, spettacolo in prima nazionale finanziato da GO!2025 – Capitale europea della cultura. Lo spettacolo si basa sul romanzo di Olga Tokarczuk, esplorando il tema del viaggio come metafora della condizione umana. Attraverso una narrazione multisfaccettata, FLIGHTS offre una profonda meditazione sulla natura transitoria dell’esistenza umana, sul fascino duraturo dell’esplorazione e sull’interconnessione di storie che attraversano continenti e secoli.
Un evento che celebra la cultura e l’arte
Questa ultima giornata del festival rappresenta un’opportunità unica per esplorare il potere della danza e della narrazione, invitando il pubblico a riflettere sul significato del viaggio e della ricerca del senso della vita.