ROVIGO – Una storia che unisce fortuna e conflitto: un 51enne di Napoli, in trasferta a Roma per motivi di lavoro, ha vinto 88 milioni di euro al Superenalotto. Quello che doveva essere un colpo di fortuna straordinario si trasforma, però, in una complessa disputa legale con la moglie, una 45enne di Rovigo, già in fase di separazione. La coppia, sposata in regime di comunione legale dei beni, viveva ormai da tempo una crisi coniugale, che ha spinto la donna a intraprendere azioni legali per ottenere una separazione.
Il percorso della separazione e il punto di rottura
La coppia aveva sposato il regime della comunione legale dei beni, che implica che tutte le vincite ottenute durante il matrimonio siano considerate come beni condivisi. La situazione di crisi coniugale, aggravata da un tradimento scoperto dalla donna tramite un investigatore privato, ha portato la moglie a chiedere la separazione. La scoperta della vincita è arrivata in modo rocambolesco: la donna ha trovato alcuni messaggi tra il marito e la sorella, dove l’uomo annunciava con entusiasmo la grande vincita. Questo episodio ha dato il via a un’azione legale, con la 45enne che ora chiede metà del premio ottenuto.
La richiesta di una parte della vincita: una battaglia legale in tribunale
L’avvocato della donna ha dichiarato che stanno preparando un ricorso per la separazione giudiziale, in cui si chiede o un mantenimento mensile di cinquemila euro, o una liquidazione una tantum pari a metà della vincita, ovvero 44 milioni di euro. La richiesta si basa su un principio consolidato dalla Corte di Cassazione, secondo cui le vincite ottenute tramite giochi di stato come il Superenalotto rientrano nella comunione legale dei coniugi, anche se il denaro utilizzato per acquistare il biglietto era personale di uno dei due.
Nonostante l’uomo avesse vinto il premio durante una trasferta a Roma, la coppia, essendo sposata in comunione legale dei beni, si trova ora a fronteggiare una complicata battaglia legale. La questione verrà ora sottoposta al tribunale, che dovrà stabilire come e se dividere la maxi vincita tra i due coniugi.