VERONA – Dal 27 al 30 novembre, i Vigili del Fuoco di Verona, insieme ad alcune unità dei nuclei speciali regionali, hanno preso parte a “JOB&Orienta“, la fiera italiana dedicata all’orientamento professionale, alla scuola, alla formazione e al lavoro, che si è svolta al quartiere fieristico di Verona. L’evento ha attratto migliaia di giovani provenienti da tutta Italia, in cerca di informazioni per orientarsi nel mondo del lavoro e nelle scelte scolastiche future.
Un’opportunità di avvicinarsi al mondo dei Vigili del Fuoco
Il salone ha visto la partecipazione di oltre 55.000 ragazzi delle scuole secondarie, che hanno avuto la possibilità di scoprire le diverse realtà professionali presenti, comprese quelle dei Vigili del Fuoco. L’ente ha allestito uno stand dove sono stati esposti automezzi e attrezzature del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, e sono state fornite informazioni sulle attività e le opportunità di carriera all’interno del corpo.
Tecnologia e simulazioni per avvicinare i giovani alla professione
Tra le attrazioni più apprezzate, i ragazzi hanno mostrato un particolare interesse per i droni del nucleo SAPR, utilizzati per la ricerca di persone disperse anche nelle ore notturne, e per i visori di realtà virtuale che simulano l’attività di addestramento e soccorso dei Vigili del Fuoco. Inoltre, i giovani hanno avuto l’opportunità di provare l’equipaggiamento da intervento, indossando elmi, completi antifiamma e autoprotettori, nonché salendo sulla famosa scala italiana, il tutto in totale sicurezza.
Trasmettere passione e impegno alle nuove generazioni
L’iniziativa è stata un’occasione per trasmettere alle nuove generazioni l’entusiasmo e la dedizione che caratterizzano il lavoro quotidiano dei Vigili del Fuoco, creando un legame diretto con i giovani e suscitando curiosità e ammirazione per una professione che ogni giorno è al servizio della comunità.