VICENZA โ Nella giornata odierna, presso la caserma sede del Comando Provinciale, si รจ svolta la cerimonia di avvicendamento tra il Colonnello t.ST Cosmo Virgilio e il Tenente Colonnello t.SPEF Giuseppe Bovenzi alla guida della Guardia di Finanza di Vicenza. Lโevento si รจ tenuto alla presenza del Generale di Brigata Davide Rametta, attuale Capo di Stato Maggiore del Comando Regionale Veneto.
La cerimonia di passaggio di consegne
La breve ma significativa cerimonia si รจ svolta allโinterno della โsala del refettorioโ del complesso โSan Tomasoโ, storica sede delle Fiamme Gialle vicentine. Vi hanno preso parte gli ufficiali della sede e una rappresentanza del personale del Comando Provinciale.
Dopo oltre tre anni alla guida del Comando Provinciale di Vicenza, il Colonnello Cosmo Virgilio lascia lโincarico per assumere il prestigioso ruolo di Capo Ufficio del Capo di Stato Maggiore presso il Comando Generale della Guardia di Finanza. Durante il suo mandato, ha raggiunto importanti risultati operativi in tutti i principali ambiti di competenza della Guardia di Finanza, contribuendo in modo significativo alla sicurezza economico-finanziaria del territorio.
Il profilo del nuovo Comandante Provinciale
A raccogliere il testimone sarร il Tenente Colonnello Giuseppe Bovenzi, ufficiale di grande esperienza che ha maturato una lunga carriera in diversi Reparti della Guardia di Finanza in Lombardia, Lazio e Campania. Dopo aver frequentato lโAccademia della Guardia di Finanza a Bergamo, ha ricoperto incarichi di rilievo fino a giungere a Vicenza, dove ha recentemente operato presso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria.
Lโaugurio del Col. Cosmo Virgilio
Nel suo discorso di commiato, il Colonnello Virgilio ha espresso parole di stima e incoraggiamento nei confronti del suo successore, augurandogli un mandato ricco di successi professionali e sottolineando lโimportanza del lavoro svolto dalla Guardia di Finanza a beneficio dellโintera comunitร vicentina.
Con questo avvicendamento, il Comando Provinciale di Vicenza si prepara ad affrontare nuove sfide, proseguendo nellโimpegno quotidiano per la tutela dellโeconomia legale e la sicurezza finanziaria della provincia.