Palmanova, 1 apr – La Regione ha stanziato 27 milioni di euro per il personale sanitario nel 2025, a cui si aggiungono altri 9 milioni per le emergenze. L’assegnazione di queste risorse dovrebbe essere valutata alla luce del modello sanitario attuale e dei suoi possibili sviluppi.
L’assessore regionale alla Salute ha discusso di questo tema oggi a Palmanova con i sindacati del settore sanitario e i dirigenti. Sono stati presentati i dati relativi al personale medico e infermieristico elaborati dall’Arcs, nonché i piani di welfare per il 2025.
Secondo l’assessore, diversi fattori delineano lo stato attuale del sistema sanitario regionale. Nonostante il Friuli Venezia Giulia sia una delle regioni che investe di più nel settore, è necessario intervenire sull’organizzazione per garantire la costanza delle performance in futuro.
Riguardo alla non autosufficienza, si è evidenziato che i posti letto nelle strutture residenziali superano di molto quelli ospedalieri, nonostante la domanda in crescita. Si è parlato anche dell’inefficienza causata dalla frammentazione delle strutture ospedaliere sul territorio, con livelli di concentrazione delle attività acute non più sostenibili.
L’assessore ha sottolineato che bisogna utilizzare le risorse disponibili nel modo più efficiente, puntando sulle aree meno attrattive e incentivando attività e responsabilità. È necessario riconoscere la necessità di ristrutturazioni urgenti per migliorare il sistema sanitario.