Bini ha sottolineato che l’obiettivo del marchio integrato ‘Io Sono Friuli Venezia Giulia’ era valorizzare non solo il settore agroalimentare, ma anche il turismo, la cultura e il territorio regionale. Grazie alla partnership pubblico-privato e al supporto di Despar Nord, il progetto ha concretizzato questi principi.
Il tour 2024 ha permesso di promuovere le eccellenze regionali e raccontare le storie di dedizione dei produttori locali. L’idea di estendere l’iniziativa anche oltre confine, coinvolgendo il Veneto, l’Austria e la Slovenia, si è dimostrata vincente.
Il progetto ha valorizzato la collaborazione tra pubblico e privato, promuovendo le filiere agroalimentari regionali. Attraverso incontri diretti con i produttori e la trasmissione delle loro storie, si è puntato a trasmettere trasparenza, tracciabilità e impegno verso la sostenibilità sia economica che sociale.
In conclusione, il progetto ha rappresentato un’importante occasione per informare i cittadini sull’origine delle eccellenze alimentari regionali, evidenziando l’impegno delle aziende verso la sostenibilità all’interno del territorio regionale.
ARC/GG/ma