La Val Resia รจ una delle gemme nascoste del Friuli Venezia Giulia, un territorio ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Tra le sue meraviglie naturali spicca il Monte Canin, una maestosa montagna delle Alpi Giulie, che segna il confine tra Italia e Slovenia. Con i suoi 2.587 metri di altezza, il Canin รจ un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti della montagna, offrendo panorami spettacolari che spaziano dal Jรดf di Montasio fino ai Monti Musi e allโAlto Adriatico. Il gruppo montuoso รจ celebre per il suo altipiano calcareo che, con i suoi ghiacciai e la sua biodiversitร , rappresenta un prezioso ecosistema minacciato dai cambiamenti climatici.
Il Monte Canin e il suo fascino storico
Ma il Canin non รจ solo una meta per escursionisti e amanti delle montagne. La sua storia รจ legata anche a eventi significativi della prima guerra mondiale, e rappresenta una parte fondamentale della memoria storica della regione. I suoi ghiacciai, che negli anni si sono ridotti, sono testimoni di un cambiamento globale che coinvolge lโintero ecosistema alpino. Dalla cima del monte si puรฒ ammirare un panorama che affascina chiunque, dove il passato e il presente si incontrano in un paesaggio unico.
Tigo: un ponte tra cinema e amore
A Tigo, un piccolo villaggio della Val Resia, si trova il celebre ponte di Tigo, che รจ diventato un simbolo di romanticismo grazie alle coppie che vi agganciano lucchetti come segno di amore eterno. Ma questo ponte ha anche una forte connessione con il cinema, essendo stato set cinematografico per il film โLa ragazza e il generaleโ, girato nel 1967, con Virna Lisi protagonista. Il film, diretto da Pasquale Festa Campanile, racconta la storia di un soldato e un generale durante la prima guerra mondiale e ha contribuito a rendere il ponte di Tigo una meta turistica molto amata. Il torrente Resia, che scorre sotto il ponte, aggiunge un ulteriore tocco di magia con le sue acque cristalline, simbolo di purezza e continuitร .
La Casa del Tenente Colombo a Resia
Un altro angolo affascinante della Val Resia รจ la Casa del Tenente Colombo, situata a San Giorgio di Resia, che omaggia il celebre personaggio della serie televisiva โColomboโ. La casa, che รจ stata ristrutturata in unโarea precedentemente danneggiata dal terremoto del 1976, รจ ora sede delle aziende Garlic Srl e Froogs Srl. Qui, i visitatori possono trovare una vera e propria immersione nel mondo di Columbo, con la possibilitร di acquistare oggetti come il trench del celebre tenente e addirittura dei lucchetti da attaccare al ponte di Tigo, seguendo la tradizione dellโamore eterno. Inoltre, nella casa รจ esposta una Peugeot 403 del 1959, lo stesso modello di automobile che appare nella serie, nonchรฉ nel film โFerrariโ del 2023, dove viene guidata dal protagonista Enzo Ferrari.
Lโimportanza di Tigo e del ponte per la comunitร
Il ponte di Tigo non รจ solo un luogo di passaggio, ma anche un simbolo di speranza per la comunitร locale, che nel 2022, durante un incendio devastante, ha visto proprio questo ponte diventare lโunica via di accesso pedonale per raggiungere Povici. Oggi, il ponte รจ diventato ancora di piรน un simbolo di resistenza e di comunitร , unendo la bellezza naturale con la storia di un territorio che ha visto, nel tempo, la ricostruzione e il rinnovamento.
Il Colombo Lodge di Tolmezzo
Non lontano da Resia, a Tolmezzo, si trova il Colombo Lodge, un accogliente attico che offre unโesperienza unica tra montagna e cinema. Questo rifugio moderno, situato nel cuore delle Alpi Carniche, รจ il luogo ideale per chi cerca relax e avventura, con la possibilitร di abbinare escursioni tra i paesaggi alpini alle attivitร cinematografiche proposte da Garlic Srl. Una vera e propria ciliegina sulla torta per gli appassionati di natura, cinema e benessere.