VAL GARDENA (BOLZANO) – Dal 25 al 28 marzo, giovani atleti tra i 9 e i 12 anni si sfideranno nello sci alpino, sci di fondo e snowboard. Un evento che ha visto emergere talenti poi diventati campioni nazionali.
La grande sfida della Südtirol Gardenissima
Sabato 29 marzo torna una delle gare più attese: lo slalom gigante più lungo al mondo. Con un percorso di 6 km, 1.033 metri di dislivello e 115 porte, la competizione vede la partecipazione di circa 700 atleti, tra cui ex campioni e professionisti della Coppa del Mondo. La partenza avviene a 2.518 metri dal Seceda, con un tratto iniziale di slalom parallelo che si trasforma in un’unica discesa fino al traguardo a Selva di Val Gardena.
Südtirol Gardenissima Kids: spazio ai giovani talenti
Domenica 30 marzo è il turno dei piccoli sciatori, con circa 300 partecipanti impegnati in uno slalom di 2 km e un dislivello di 463 metri. Un’occasione unica per le giovani promesse dello sci.
Feste e spettacolo per chiudere la stagione
Il 29 marzo, dopo le competizioni, si terrà l’After Race Party con esibizioni musicali e intrattenimento. La settimana successiva, la Lockenfest chiuderà in grande stile con acrobazie sugli sci, abiti eccentrici e la spettacolare attraversata di uno stagno d’acqua. La giornata culminerà con il Winter Finals Party, animato da DJ e performance live.
Dolomiti Springdays: offerte speciali per il finale di stagione
Dal 15 marzo 2025 sarà possibile approfittare di promozioni su soggiorni e noleggio attrezzature, ideali per chi vuole vivere gli ultimi giorni di sci sulle Dolomiti.