Un Paradiso da rievocare e a cui tendere nella canzone “L’ASCENSORE DEL PARADISO” di Erika Giannusa, che ha scelto Tarvisio come luogo di elezione per rappresentare questo viaggio verso l’Eterno. Il videoclip, disponibile dal 15 aprile al canale YouTube “Ghiro Records” è infatti ambientato ai Laghi di Fusine, celebri in tutto il mondo per la loro bellezza e per la natura incontaminata, che nel videoclip di Erika Giannusa si mostra in tutto il suo splendore con le montagne innevate ed i Laghi semi ghiacciati. Domina la magia degli affreschi e dell’altare della chiesa di S. Dorotea in Camporosso, recentemente oggetto di restauri e per la prima volta ripresa dopo questa azione di recupero, proprio nel video della cantautrice. Una storia toccante e collettiva, quella descritta nel brano della cantautrice palermitana da sei anni attiva ad Udine. Dice Erika : “Tarvisio è stata la scelta ideale per queste riprese, una località che merita di essere visitata 365 giorni l’anno. La canzone è qui dedicata a mio nonno, scomparso per una malattia ereditaria che ha stroncato la sua vita prima ancora che io nascessi. Ho immaginato di potermi finalmente ricongiungere a mio nonno, in un canto verso il Paradiso, cui le montagne innevate hanno fatto eco, facendomi veramente sentire in una dimensione celeste”.
Già disponibile su tutti i digital Stores e dal 15 aprile sul canale Youtube ‘Ghiro Records’ il nuovo singolo di Erika Giannusa ‘L’ASCENSORE DEL PARADISO’, prossimamente in distribuzione Radiofonica.
‘L’ASCENSORE DEL PARADISO’ è la canzone che la cantautrice palermitana dedica al nonno, che non ha mai potuto conoscere, perché stroncato da una malattia rara, ancor prima che Erika nascesse. Il brano descrive l’ opportunità di un viaggio verso il Paradiso, volto a ricongiungersi con il caro defunto, per ristabilire la possibilità di un dialogo che non è mai potuto avvenire. La canzone si articola attraverso il ricordo che l’artista riceve dai suoi familiari, di una immagine del nonno eterea, conservata e preservata nonostante le ombre di una malattia rara che ne potrebbe distorcere la percezione, ma non vi riesce. La canzone è inoltre dedicata a tutte quelle persone che non hanno potuto salutare un loro caro o familiare o che addirittura non lo hanno mai potuto conoscere a causa della sua scomparsa prematura, come nel caso della cantautrice.
Il videoclip de ‘L’ASCENSORE DEL PARADISO’ è già disponibile sul canale Youtube ‘Ghiro Records’ a partire dal 15 aprile. Testo e Musica di Erika Giannusa Regia e sceneggiatura di Erika Giannusa, riprese, drone e montaggio curati da Alberto Ruggiero.
ERIKA GIANNUSA, pianista di formazione classica, cantante lirica e leggera, cantautrice e compositrice; Diplomata con il massimo dei voti e la lode in Pianoforte classico – Laurea di Vecchio Ordinamento – e Composizione – Laurea di primo Livello; già autrice dei singoli ‘ERRORE MONDIALE’ – 2021, ‘DARK STONE’ – 2021, ‘MIGRANTE’ – 2021, quest’ ultima canzone candidata alla selezione di Sanremo Giovani 2021/2022, ‘L’ASCENSORE DEL PARADISO’ – 2022, editi da Ghiro Records, mostra in ogni suo singolo differenti sfaccettature della sua personalità umana e musicale, proiettandoci in una nuova scoperta musicale da assaporare e svelare ad ogni nuova uscita discografica.
Link al brano: