Per crescere ulteriormente è necessario rinforzarsi. Questo dovrà fare il prossimo anno l’Udinese se vorrà disputare un campionato di Serie A ancora più tranquillo rispetto al precedente. Archiviata un’annata fatta di alti ma anche di qualche basso, ora è giunto il momento di investire sul mercato, trovando quelle opportunità che servono a rafforzare la rosa. In questo senso la società si è già mossa discretamente, con gli ingaggi di James Abankwak, difensore classe 2004 proveniente dal Saint Patrick; di Sandi Lovric, centrocampista ex Lugano classe 1998; e di Feasty Ebosele, ala destra del Derby County. Se questi calciatori possono essere considerati interessanti prospetti per il futuro, per Pablo Marí il discorso è diverso, perché si sta parlando di una certezza che l’Arsenal lascerebbe tornare in Friuli solamente se riuscisse a rientrare dei 14 milioni di euro spesi.
Patron Pozzo in queste ultime ore sta cercando di capire se vi siano o meno margini per imbastire una trattativa seria, perché tra le altre cose c’è anche lo scoglio stipendio da superare. Marí in Inghilterra prende molti soldi, più di quanti l’Udinese potrebbe mai garantirgli, dunque verificare insieme al diretto interessato se spalmare il suo ingaggio sia fattibile è una priorità. La cosa buona è che il calciatore con i colori bianconeri addosso si è trovato molto bene, dunque convincerlo a tornare oggi non sembra una missione impossibile. Nel frattempo l’Udinese per il centrocampo sta pensando a Filippo Ranocchia, un giovane che ha giocato lo scorso anno in prestito al LaneRossi – club poi retrocesso – e ora è tornato alla Juventus. Provare a dissuadere la squadra di Torino non dovrebbe essere un problema, considerando che la stessa, come si vedrà tra poco, sarebbe interessata ad acquistare Molina. Forse Ranocchia potrebbe rientrare in qualche modo in un affare che avrebbe quale protagonista il difensore argentino?
Chi dovrebbe rimanere: Udogie
L’obiettivo dell’Udinese per il prossimo anno è raggiungere la salvezza anzitempo, e per farlo avrà bisogno non soltanto dell’apporto dei calciatori appena ingaggiati ma anche di trattenere i cosiddetti big. Uno di questi è senza dubbio Udogie, ala veloce e discretamente tecnica accostato da qualche settimana all’Inter di Inzaghi, alla continua ricerca di un degno erede di Perišić. Stando a quanto affermato dalla dirigenza bianconera, Udogie non dovrebbe muoversi da Udine il prossimo anno, nemmeno per cifre intorno ai 20-25 milioni di euro. Se confermata questa sarebbe un’ottima notizia, perché un tale giocatore oggi difficilmente potrebbe essere sostituito a livello tecnico-tattico e soprattutto sotto il profilo del chilometraggio in campo. Essendo fisicamente esplosivo è infatti uno dei pochi in Serie A che nel suo ruolo riesce sempre a dare il massimo per oltre 90 minuti. Tale caratteristica propria dell’italiano, insieme alla sua professionalità, piace moltissimo alla tifoseria, che nell’ultimo periodo sta seguendo con interesse la squadra, assiepando gli spalti come non accadeva da alcuni anni, nonostante l’Udinese qualche brivido a metà campionato lo abbia regalato. Brividi che verranno meno se Udogie sarà un punto fermo bianconero della nuova stagione che prenderà il via ad agosto.
Chi invece potrebbe lasciare: Deulofeu, Molina e Pereyra
Per un Udogie che resta, c’è un Deulofeu che potrebbe lasciare per andare a giocare nel Napoli. Il club di De Laurentiis qualche giorno fa ha tentato un primo affondo offrendo una cifra intorno ai 13 milioni di euro, prontamente respinta al mittente essendo considerata troppo bassa. Di sicuro c’è da aspettarsi, nell’arco di una settimana al massimo, un nuovo affondo, anche perché lo stesso ex Milan starebbe facendo pressioni per favorire un accordo tra le parti. La destinazione insomma piace eccome. Discorso simile per Molina, un profilo che alla Juventus non dispiace affatto. In questo caso la Vecchia Signora non si sarebbe ancora mossa, forse perché la cifra richiesta da Pozzo per lasciare libero il calciatore si aggira comunque sui 30 milioni. Vero è che il difensore ha vissuto un’annata da sogno, avendo segnato 7 goal. Infine c’è Pereyra, che starebbe aspettando l’offerta giusta per tornare in Argentina destinazione River Plate.