L’Udinese è pronta a tornare in campo nella sfida più difficile dell’anno. Domenica 30 marzo alle 18 a San Siro è sfida alla capolista Inter, la grande favorita per lo Scudetto che dopo aver sbancato Bergamo ha superato la concorrenza. I friulani vogliono l’impresa per allontanare la sconfitta nel derby della scorsa giornata con il Verona e per provare a tornare a contatto con il treno europeo. Per la squadra di Runjaic è l’ultima chiamata, o la va lo spacca: solo con i tre punti e con l’iniezione di entusiasmo che ne scaturirebbe si potrebbe provare a riavvicinare le big del campionato.
Verso Udinese-Inter, ultimo treno per l’Europa
L’Udinese oggi ha 40 punti, è ormai salva, e già questo rispetto alla stagione scorsa è un enorme passo avanti, ma rischia di vivere gli ultimi mesi di campionato senza un obiettivo o un sogno da realizzare. Così sogna l’impresa, impossibile guardando classifica e valori in campo, ma nel calcio mai dire mai anche perché i bianconeri potrebbero provare a sfruttare il vantaggio di un avversario che mercoledì affronterà il derby di Coppa Italia e potrebbe concedere qualcosa. Di certo servirà una squadra diversa rispetto al recente passato, non potrà essere quella spenta che ha affrontato il Verona per esempio. Il ko nell’ultima giornata ha chiuso una serie positiva che aveva rilanciato Lucca e compagni che nelle precedenti sei uscite avevano vinto quattro volte e pareggiato contro Napoli e Lazio, su due dei campi più difficili della Serie A.
L’asticella domenica salirà ancora, fermare l’Inter di oggi sembra quasi impossibile perché Inzaghi, che recupera Dimarco, Darmian, Zalewski, Acerbi e De Vriji, ma perde Lautato Martinez e Dumfrie, è in forma smagliante. I nerazzurri sono reduci da quattro vittorie di fila, non perdono dal 16 febbraio e in casa sono una macchina perfetta con sette vittorie nelle ultime sette partite. L’Udinese proverà a far invertire la rotta alla capolista e se dovesse farcela potrebbe anche rientrare in corsa per l’Europa perché Fiorentina e Milan saranno impegnate con Atalanta e Napoli e rischiano di perdere punti. Insomma la fiamma della speranza è piccola ma ancora accesa visto che mancano nove partite, ma l’unico modo per alimentarla è sbancare San Siro.
La probabile formazione dell’Udinese contro l’Inter
Le quote calcio del weekend visibili su Wincomparator non lasciano molto spazio all’immaginazione, la vittoria dell’Udinese contro l’Inter è infatti bancata otto volte la posta, ma il calcio a volte regala grandi sorprese. Di sicuro le speranze aumenteranno se, come sembra, i friulani dovessero recuperare Thauvin. Il francese è il leader tecnico della squadra e insieme a Lucca, forma un tandem temibile anche per la seconda migliore difesa del torneo. Runjaic studia le altre mosse per provare a imbrigliare l’Inter, il 4-4-2 sembra il modulo preferito in questo momento, ma non è escluso l’utilizzo del 3-5-2 per provare a giocare a specchio. Nel primo caso giocherà Atta a centrocampo con Ehzibue e Zemura a completare la retroguardia a quattro. Nel secondo i due esterni solcheranno l’intera fascia e verrà inserito Kristensen nella linea a tre davanti a Okoye.
Per il resto la formazione è quasi fatta, Solet e Bjiol sono i pilastri della difesa, e con le loro ottime prestazioni si sono guadagnati i corteggiamenti di Napoli e Inter. In mediana Lovric e Karlstrom assicurano muscoli e fosforo con Ekkelenkamp che ha la possibilità di essere la variabile impazzita tra le linee. La possibile impresa passa però per ii piedi dei due attaccanti, Thauvin e Lucca sono gli assi nella manica di Runjiac per provare a sbancare San Siro a più di sette anni dall’ultima volta e dopo cinque sconfitte di fila contro l’Inter dal 2023 a oggi.