Il 21 giugno segna l’inizio di CONFRONTI, la nuova rassegna estiva organizzata dal Circolo Arci Nuovi Orizzonti. Questo evento, che si estenderà fino all’autunno, rappresenta un’importante iniziativa volta a promuovere il dialogo e la comprensione reciproca attraverso una serie di incontri e attività culturali.
Il significato del confronto
Secondo il vocabolario Treccani, “confronto” significa mettere vicine due persone o cose per valutarne somiglianze e differenze, o anche per confrontare caratteristiche diverse. Nel contesto politico e sociale, il confronto implica un dialogo tra sostenitori di idee diverse, mirato non alla vittoria di una parte, ma alla creazione di un dialogo aperto e sereno.
Un calendario ricco di eventi
Il programma di CONFRONTI prevede una serie di “incontri-confronti” che spaziano tra diversi linguaggi e generi artistici. Ci saranno presentazioni di libri, conferenze e spettacoli che esploreranno le somiglianze e le differenze tra stili diversi, alla ricerca di punti di incontro e divergenza. I prossimi mesi saranno caratterizzati da numerose “contaminazioni” artistiche che stimoleranno il dialogo e la comprensione reciproca.
Superare lo scontro con il confronto
Viviamo in un’epoca in cui lo scontro, spesso violento, sembra essere diventato la modalità prevalente di interazione, sia nel mondo reale che in quello virtuale. Tuttavia, il confronto rappresenta la via migliore per avvicinare posizioni ideologiche lontane e promuovere un dialogo costruttivo. Ogni serata/evento di CONFRONTI sarà un’opportunità per comprendere le ragioni dell’altro, mettendo alla prova criticamente le convinzioni di tutti i partecipanti e cercando di giungere a un accordo condiviso o almeno a un rispetto reciproco.
Le parole della Presidente Samanta Franz
Samanta Franz, Presidente del Circolo, spiega la scelta di portare avanti questa tematica con convinzione: “Ringraziamo il Comune di Udine per il sostegno che ci permette di dare continuità alla rassegna estiva che quest’anno prende il nome di CONFRONTI. Vogliamo proporre attività che, oltre al divertimento, stimolino a mettersi nei panni degli altri. Speriamo che questi incontri ci aiutino a cercare un sano confronto con gli altri, riconoscendo le differenze con curiosità e rispetto.”
Il supporto del Comune di Udine
L’Assessore alla Cultura del Comune di Udine, Federico Pirone, sottolinea l’importanza del lavoro svolto dal Circolo Nuovi Orizzonti: “Il Circolo fa un lavoro enorme per aggregare, diffondere cultura e sostenere il territorio. Saranno quattro mesi ricchi di eventi per tutte le fasce di età. Noi, come Amministrazione Comunale, sosteniamo e promuoviamo questo progetto che punta a un confronto civile e onesto.”
Eventi in programma
Il primo appuntamento di CONFRONTI è fissato per il 21 e il 28 giugno con due lezioni-concerto intitolate “TRA MUSICA E CINEMA”. Benedetto Parisi, regista e musicista, illustrerà come la musica contribuisce alla narrazione cinematografica, accompagnato nella seconda serata da Enrico Baldini.
Segui gli aggiornamenti
Il programma completo della rassegna sarà presto disponibile sui canali social del Circolo Nuovi Orizzonti: Facebook e Instagram.