Udine, 31 maggio 2024 – A partire da lunedì prossimo, 3 giugno, CAFC SpA avvierà l’installazione dei nuovi contatori intelligenti per la telelettura e la telegestione dell’acqua nelle abitazioni dei cittadini di Udine. Questo progetto prevede la sostituzione di 1800 contatori obsoleti con nuovi apparecchi innovativi capaci di fornire letture a distanza e rilevare anomalie come consumi eccessivi o perdite d’acqua.
Dettagli Chiave del Progetto:
Data di Inizio Installazione: 3 giugno 2024
Prima Area di Intervento: Zona nord-est di Udine, iniziando da via Bariglaria (tratto a sud di via Emilia)
Data di Completamento: Fine 2025, coprendo l’intera città di Udine
Caratteristiche dei Nuovi Contatori Intelligenti:
Letture a Distanza Giornaliera: Forniscono dati quotidiani sull’uso dell’acqua.
Rilevamento delle Anomalie: Inviano allarmi in caso di consumi eccessivi e perdite a valle e/o a monte del contatore.
Notifiche agli Utenti: Ogni utente sarà informato qualche giorno prima dell’intervento attraverso una comunicazione che sarà consegnata in più modalità: con un avviso direttamente nella cassetta postale, via SMS o per posta elettronica.
Accesso e Appuntamenti:
Accesso alle Proprietà Private: Se i misuratori si trovano all’interno di proprietà private, sarà richiesto di consentire l’accesso al personale incaricato che, dopo essersi identificato mediante tesserino di riconoscimento, entrerà per procedere con la sostituzione del misuratore.
Riprogrammazione degli Appuntamenti: Se la sostituzione non sarà possibile, verrà lasciato un ulteriore avviso con i riferimenti telefonici per concordare un nuovo appuntamento.
Costi e Finanziamento del Progetto:
Nessun Costo Aggiuntivo: Il cambio del contatore non comporterà alcuna spesa aggiuntiva per gli utenti, né verranno addebitati costi aggiuntivi sulle bollette.
Finanziamento del Progetto: L’operazione rientra nell’ambito del progetto Smart Water Management, finanziato dal PNRR, che prevede l’adozione di soluzioni tecnologiche di alto livello finalizzate alla prevenzione delle perdite idriche sulle reti di distribuzione del Friuli Venezia Giulia.
Dichiarazione di Salvatore Benigno, Presidente di CAFC:
“Si tratta di un progetto innovativo che ha l’obiettivo di migliorare la gestione dell’acqua attraverso l’implementazione di tecnologie all’avanguardia. L’introduzione dei contatori smart rappresenta un’opportunità per la nostra città di diventare più innovativa e sostenibile. Siamo infatti convinti che questa iniziativa porterà benefici significativi per tutti i cittadini e per l’ambiente”.
Importanza dei Contatori Intelligenti nella Gestione delle Risorse Idriche
L’adozione dei contatori intelligenti rappresenta un passo avanti cruciale nella gestione delle risorse idriche. Questi dispositivi permettono un monitoraggio continuo e preciso dei consumi, aiutando a identificare e risolvere rapidamente eventuali problemi di dispersione dell’acqua. Inoltre, la possibilità di rilevare consumi anomali o perdite consente di intervenire tempestivamente, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza della rete di distribuzione.
Tecnologia Avanzata per un Futuro Sostenibile
I nuovi contatori sono dotati di tecnologie avanzate che non solo permettono la telelettura, ma anche la telegestione del sistema idrico. Questo significa che, oltre a leggere i consumi da remoto, gli operatori possono gestire e ottimizzare l’intera rete, intervenendo in tempo reale per risolvere eventuali problemi. Questo approccio proattivo contribuisce a creare un sistema di distribuzione dell’acqua più resiliente e sostenibile, in linea con gli obiettivi ambientali e di sostenibilità del PNRR.
Coinvolgimento della Comunità e Comunicazione
Un aspetto fondamentale del progetto è la comunicazione trasparente e tempestiva con i cittadini. Ogni utente sarà informato in anticipo dell’intervento di sostituzione del contatore, garantendo così la massima trasparenza e collaborazione. Le comunicazioni saranno effettuate tramite diversi canali, tra cui avvisi nella cassetta postale, SMS e email, per raggiungere efficacemente tutti gli utenti.
Collaborazione con i Cittadini
Il successo del progetto dipende anche dalla collaborazione dei cittadini, specialmente quando i contatori si trovano all’interno delle proprietà private. In questi casi, gli utenti dovranno consentire l’accesso al personale incaricato per la sostituzione del misuratore. Questa collaborazione è essenziale per garantire che l’intero processo si svolga in modo efficiente e senza intoppi.
Impatto Economico e Ambientale
L’implementazione dei contatori intelligenti non comporterà alcun costo aggiuntivo per gli utenti. Questo è un elemento cruciale per garantire che tutti possano beneficiare delle nuove tecnologie senza oneri finanziari aggiuntivi. Inoltre, il progetto Smart Water Management, finanziato dal PNRR, sottolinea l’impegno delle autorità nella promozione di soluzioni innovative per la gestione sostenibile delle risorse idriche.
Benefici Economici
A lungo termine, i contatori intelligenti contribuiranno a ridurre i costi operativi associati alla gestione della rete idrica. La possibilità di monitorare i consumi in tempo reale e di rilevare rapidamente eventuali perdite o anomalie consente di intervenire immediatamente, riducendo così i costi di manutenzione e riparazione. Questo si traduce in un risparmio economico sia per il gestore del servizio che per gli utenti finali.
Benefici Ambientali
Dal punto di vista ambientale, l’adozione dei contatori intelligenti rappresenta un passo significativo verso la riduzione degli sprechi d’acqua. La capacità di individuare e riparare rapidamente le perdite contribuisce a preservare una risorsa preziosa come l’acqua, riducendo l’impatto ambientale della rete di distribuzione. Inoltre, un uso più efficiente dell’acqua contribuisce alla sostenibilità complessiva del sistema idrico, in linea con gli obiettivi di tutela ambientale del PNRR.
Dettagli Operativi e Contatti
Per maggiori informazioni sul progetto e sui dettagli operativi, è possibile accedere al sito web di CAFC SpA all’indirizzo www.cafcspa.com oppure contattare il numero verde 800 713 711. Il sito web fornirà aggiornamenti costanti sullo stato dell’installazione dei nuovi contatori e risponderà a eventuali domande o dubbi dei cittadini.
L’installazione dei contatori intelligenti a Udine rappresenta un importante passo avanti nella gestione sostenibile delle risorse idriche. Grazie alla tecnologia avanzata e alla collaborazione dei cittadini, il progetto mira a migliorare l’efficienza della rete di distribuzione dell’acqua, ridurre gli sprechi e contribuire alla tutela dell’ambiente. L’impegno di CAFC SpA e il supporto del PNRR sottolineano l’importanza di soluzioni innovative per affrontare le sfide future legate alla gestione delle risorse idriche.