Nuovi aiuti militari per l’Ucraina: l’annuncio di Olaf Scholz
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato un contributo di seicentocinquanta milioni di euro in aiuti militari a Kiev durante una visita a sorpresa in Ucraina. Questa mossa conferma il sostegno di Berlino alla lotta dell’Ucraina contro la Russia. Scholz ha condiviso la sua esperienza di viaggio su X, descrivendo un Paese che si difende da oltre 1.000 giorni dalla guerra di aggressione russa.
La guerra Russia-Ucraina al centro dei colloqui diplomatici
Il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock ha dichiarato che il conflitto tra Russia e Ucraina sarà una parte importante dei colloqui con il suo omologo cinese, Wang Yi, durante la sua visita in Cina. Baerbock ha sottolineato che il conflitto minaccia gli interessi di sicurezza della Germania e rappresenta una sfida significativa per la pace in Europa. Ha anche evidenziato il legame tra la sicurezza in Europa e in Asia, soprattutto dopo il coinvolgimento della Corea del Nord nel conflitto.
Attacchi a Ternopil: l’Ucraina colpita da droni russi
Durante la notte, l’Ucraina è stata attaccata da 110 droni russi, provocando la morte di una persona e il ferimento di altre tre a Ternopil, nell’ovest del Paese. I servizi di emergenza ucraini hanno riferito di un incendio in un edificio residenziale, causato dall’attacco con droni. L’aeronautica ucraina ha abbattuto 52 droni, mentre la difesa russa ha dichiarato di aver distrutto 15 droni ucraini. Le squadre di emergenza hanno lavorato per spegnere l’incendio e soccorrere i feriti, mentre si sono organizzati rifugi temporanei per gli sfollati.
Ternopil, una città con una popolazione di circa 225.000 abitanti, è situata a distanza dalla linea del fronte e non è spesso bersaglio degli attacchi russi.