PALATRIESTE, 1 febbraio – Trieste torna immediatamente alla vittoria, dopo il “passo falso” (se così possiamo definirlo) nella trasferta al Forum contro Milano, e prosegue il suo cammino nelle zone altissime della classifica. I ragazzi di coach Christian, finalmente con il roster al completo, si impongono tra le mura amiche sulla Bertram Derthona Tortona. Il risultato di ieri sera ha sancito il sorpasso in classifica e la conferma del vantaggio nello scontro diretto dei biancorossi, che avevano vinto anche in trasferta nel girone d’andata. Trieste sale così a 22 punti, staccando Tortona, rimasta a quota 20.
Dopo un primo quarto punto a punto, la compagine alabardata ha tentato più volte l’allungo, riuscendo a incanalare la partita su binari favorevoli già nel secondo quarto, senza sferrare però lo strappo definitivo. Nonostante il vantaggio oscillasse sempre attorno alla doppia cifra, Tortona è rimasta a contatto fino a 7 minuti dalla fine, quando la difesa triestina ha serrato le maglie ed è riuscita, con i canestri di Ross e Valentine a scrollarsi di dosso la squadra allenata da De Raffaele, arrivando fino al +18. Finisce 86-72: Trieste saluta la splendida cornice di pubblico del Palatrieste nel migliore dei modi e tornerà a giocare a Valmaura, tra trasferte e Coppa Italia, contro Treviso il 3 marzo.
TERNA ARBITRALE: Lanzarini, Paglialunga, Cafani
Starting Five Trieste: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.
Starting Five Tortona: Vital, Kuhse, Strautins, Gorham, Kamagate.
PRIMO QUARTO
Tortona vince la palla a due e parte subito forte con un parziale di 5-0 firmato da Kamagate, che schiaccia dopo una bella azione corale, e Gorham che segna da 3 con la mano in faccia. Controparziale immediato di 4-0 per Trieste targato Ross: gita in lunetta (2/2) e canestro col fallo (senza convertire il supplementare) in un amen. Attacchi spumeggianti nei primissimi minuti della partita con le due squadre che si scambiano canestri e ribattono colpo su colpo le iniziative avversarie. Schiacciata di Kamagate, tripla di Uthoff a cui risponde dalla lunga distanza Strautins per il 7-9. Ci pensano poi Brown in appoggio al ferro e Valentine con la tripla in contropiede a scrivere 12-10 sul tabellone luminoso e determinare il sorpasso nel punteggio. 3 liberi di Vital portano al controsorpasso ospite, ma poi ci pensa Reyes a salire in cattedra, prima con la tripla dall’angolo, poi con un movimento di salsa sul perno seguito da uno splendido canestro col fallo, portando i suoi sul 19-17. Tripla di Severini e 1/2 ai liberi di Vital, ed è nuovo vantaggio ospite sul +2. Brooks spezza il digiuno di 2 minuti dei padroni di casa con due liberi e Ruzzier col canestro da 3 punti dal palleggio fa scrivere 24-21 sul tabellone luminoso a un minuto dalla fine del quarto. Trieste, grazie al 2/2 dalla lunetta di Johnson tocca il +5, e Baldasso segna in lay-up l’ultimo canestro del primo periodo. E’ 26-23 alla fine del primo quarto.
SECONDO QUARTO
Si apre il secondo parziale con un canestro in entrata di Valentine, a cui Strautins risponde con la stessa moneta. Reyes di forza finisce al ferro e poi recupera la palla e segna su un “cioccolatino” recapitatogli da Valentine, è 32-25, con Trieste che prova l’allungo, costringendo Tortona al timeout.
Gorham col semigancio e con una tripla e Kuhse dalla distanza firmano il parziale di 8-0 per gli ospiti. Stavolta è coach Christian a chiamare il timeout. Dopo il minuto di sospensione, Ross muove il punteggio, prima dalla media e poi dalla lunetta (2/2) ed è controsorpasso sul 36-33. E’ poi la difesa forte, alternata a due canestri pesanti in fila di Brown e ancora di un “indiavolato” Ross a segnare il massimo vantaggio giuliano sul 42-33. Strautins dalla linea della carità ferma l’emorragia degli ospiti, ma Uthoff con la stoppata e Brown in entrata infiammano il pubblico del Palatrieste, con i biancorossi che chiudono il parziale avanti 44-35.
TERZO QUARTO
Dopo la pausa lunga, il 2/2 ai liberi di Gorham apre il quarto, ma la tripla di Uthoff ritocca il massimo vantaggio casalingo, per la prima volta in doppia cifra sul 47-37. Tortona non trova tiri facili e Valentine su assist di Ross firma il +12. La tripla di Vital riporta sotto la doppia cifra lo svantaggio ospite, ma Johnson, imbeccato da Brown, risponde subito col semigancio mancino. Ancora Gorham sugli scudi, ma Valentine ricaccia Tortona sul -12 con la bomba. De Raffaele chiama il timeout a 5.47 alla fine del terzo periodo, ma al rientro sul parquet è ancora Valentine a segnare, dopo un uno contro uno insistito: il tabellone luminoso recita +14, 56-42. La tripla di Strautins e il canestro di Biligha accorciano le distanze, ma Reyes con una tripla in step-back riporta a +12 i suoi. Alla bomba di Baldasso risponde Johnson con l’affondata su assist delizioso di Reyes, Strautins ruba palla a Ruzzier e si invola verso il ferro avversario, affonda la schiacciata, ma al momento dell’atterraggio, appoggia male il piede e il ginocchio fa una torsione innaturale. Finisce qui la sua partita, con l’ex di turno che torna negli spogliatoi, tra gli applausi del Palatrieste, preoccupato per le sorti del giocatore, a cui si augura una pronta guarigione. La doppia stoppata di Gorham inchioda il risultato sul 61-52 al termine della penultima frazione.
QUARTO QUARTO
La tripla di Denegri su extrapossesso da rimbalzo offensivo apre l’ultimo periodo e riporta Tortona a contatto sul -6. La penetrazione funambolica di Ruzzier muove il punteggio casalingo dopo 2 minuti del quarto quarto e subito dopo Johnson suggella il parziale di 5-0 con un 1/2 ai liberi e con la schiacciata in alley-oop su assist visionario di Valentine, è +11 a 6.46 dalla sirena finale. Gorham accorcia in up and under, ma è qui che si scatena Ross: prima il 2/2 ai liberi, poi un’ottima difesa dello stesso “folletto” americano su Kuhse, infine il canestro col fallo (quinto per Gorham che si accomoda in panchina) tra “una selva di braccia” si traducono in +14 per i padroni di casa. Ancora Ross a giganteggiare nel pitturato e a mostrare i muscoli a Kuhse dopo un canestro di pura forza e Trieste che fugge definitivamente sulle ali del suo play con 8 punti in fila. La tripla di Valentine pone la parola “fine” al match e dà inizio al “garbage time” sul +18. Weems mette 5 punti in fila intervallati da un bel canestro di Valentine, poi Ross spara la tripla in faccia a Denegri dalla punta: il punteggio recita 82-65. L’inchiodata volante di Uthoff su assist di Ross manda i titoli di coda della sfida sul 84-67. L’ultimo pallone del match “muore” tra le mani del giovane Obljubech: finisce 86-72 per Trieste, che vince con pieno merito una partita condotta quasi dall’inizio. A fare la differenza, oltre al talento offensivo dei ragazzi di coach Christian, la difesa, che ha tenuto Tortona a soli 72 punti, quando di media i piemontesi ne segnano circa 87.
TABELLINO
Pallacanestro Trieste: Obljubech, Ross 24 (5/6 2/4 8/10 TL), Reyes 12 (3/5 2/3), Deangeli, Uthoff 10 (1/1 2/4 2/2 TL), Ruzzier 5 (1/1 1/1), Campogrande n.e., Candussi, Brown 7 (2/4 1/4), Brooks 2 (0/2 2/2 TL), Johnson 9 (3/8 3/4 TL), Valentine 17 (4/9 3/7)
Bertram Dertona Tortona: Zerini n.e., Vital 9 (1/3 1/7 4/5 TL), Kuhse 5 (1/2 1/4), Gorham 14 (3/5 2/3 2/2 TL), Candi 2 (1/1), Denegri 6 (2/4), Strautins 12 (2/4 2/6 2/2 TL), Baldasso 5 (1/4 1/7), Kamagate 4 (2/4), Biligha 4 (2/7), Severini 3 (1/2), Weems 8 (1/4 1/2 3/3 TL).