Collaborazione con Anci: una partnership vincente per il Friuli Venezia Giulia
Un dialogo costante per risultati importanti
Lโassessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti ha sottolineato lโimportanza della lunga collaborazione con lโAssociazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) nel raggiungere risultati significativi per il Friuli Venezia Giulia. Grazie alla costante interlocuzione con Anci, รจ stato possibile accompagnare le riforme introdotte, tenendo conto delle diverse esigenze e istanze delle amministrazioni locali della regione.
Un nuovo capitolo per il sistema integrato delle autonomie locali
Durante la conferenza regionale Anci dei consigli comunali a Trieste, si รจ affrontato il tema del ruolo dei consigli comunali, in un evento che rappresenta un passo avanti nel potenziamento del sistema integrato delle autonomie locali. Lโapprofondito confronto ha riguardato i poteri, le funzioni e le prospettive di partecipazione e controllo nella governance locale.
La sinergia con Anci per promuovere lโautonomia regionale
Lโassessore Roberti ha evidenziato come la stretta collaborazione con Anci abbia permesso al Friuli Venezia Giulia di esercitare in modo piรน efficace la propria autonomia regionale. Grazie a questa partnership, sono stati introdotti provvedimenti di interesse generale molto apprezzati.
La nascita della Scuola di formazione del comparto unico
Un altro risultato della collaborazione virtuosa con Anci รจ stata la creazione della Scuola di formazione del comparto unico del Friuli Venezia Giulia, promossa dalla Fondazione ComPA. Questa iniziativa si occupa della formazione dei dipendenti pubblici e degli amministratori locali, offrendo corsi che forniscono competenze fondamentali per la gestione strategica del territorio e dei servizi pubblici.
Investire nelle competenze per lo sviluppo locale
Roberti ha annunciato lโavvio del primo corso per gli amministratori locali, sottolineando lโimportanza di queste iniziative formative per acquisire competenze necessarie nella programmazione, progettualitร e gestione delle politiche pubbliche a beneficio dei cittadini. La collaborazione con Anci si conferma quindi un pilastro fondamentale per il potenziamento delle autonomie locali e lo sviluppo della regione.