OPICINA (TS) – Un uomo di Trieste, nato nel 1951, è stato multato per aver utilizzato il contrassegno disabili intestato alla madre, deceduta quattro anni fa. Il comportamento illecito è stato scoperto durante un controllo da parte della Polizia Locale di Trieste, che ha fermato il triestino nella zona di Opicina.
Il controllo e la multa
La pattuglia della Polizia Locale ha notato che l’auto su cui viaggiava l’uomo era apparentemente in regola con la documentazione, ma quando hanno verificato il contrassegno disabili, hanno scoperto che era ancora intestato alla madre dell’uomo, deceduta diversi anni prima. Questo ha portato alla violazione delle normative relative all’uso dei contrassegni disabili, che devono essere restituiti dopo il decesso del titolare. Il triestino ha ricevuto una multa di 500 euro e ha subito un decurtamento di 10 punti dalla patente.
Conseguenze legali e amministrative
L’utilizzo illecito di un contrassegno disabili comporta sanzioni amministrative e può portare anche alla revoca del permesso. In questo caso, oltre alla multa, il contrassegno avrebbe dovuto essere riconsegnato all’ufficio Permessi di via Revoltella immediatamente dopo la morte della madre, ma l’uomo ha continuato ad abusarne per anni.