SAN GIOVANNI DI CASARSA – LaLuna Impresa Sociale, ente di riferimento nel Friuli Venezia Giulia per i servizi alle persone con disabilità, celebra i suoi trent’anni di attività. Il festeggiamento è previsto per domenica 9 giugno alle 12, durante la Fiesta di San Zuan, presso il centro comunitario parrocchiale di San Giovanni (ex Zuccheri). L’evento sarà un’opportunità per riflettere sui successi raggiunti e rafforzare il legame con la comunità.
Un laboratorio di integrazione e autonomia
Da tre decenni, LaLuna si impegna a promuovere l’autonomia abitativa e l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Di recente, ha inaugurato il laboratorio di pasticceria secca Scur di Luna Lab, che mira a integrare ulteriormente questi individui nel mondo del lavoro. Antonella Bertoia, una delle volontarie storiche, sottolinea l’importanza dell’evento: “Sarà un bel momento di condivisione, un’occasione per celebrare insieme utenti, famiglie e volontari, tutti parte della grande famiglia di Laluna”.
La storia di LaLuna: dal volontariato alla professionalità
Fondata nel 1994 da un gruppo di giovani volontari, LaLuna ha iniziato offrendo attività ricreative per persone con disabilità, evolvendosi poi in un’organizzazione che fornisce una varietà di servizi. Nel 1998, ha aperto la sua prima comunità alloggio a Pordenone, e oggi gestisce diversi progetti residenziali e di autonomia abitativa, come il co-housing e l’innovativo progetto Sistema Abitare.
Francesco Osquino, presidente dell’associazione, ricorda l’ispirazione originale del progetto: “LaLuna è nata dall’esigenza di vedere le persone con disabilità oltre le loro difficoltà, cercando soluzioni per un futuro sostenibile. È stata un’emozione vedere come la musica potesse comunicare e unire”.
Partecipare alla festa
Il pranzo comunitario offrirà un menù adulti e uno per bambini, con prenotazione aperta a tutti. È una chance per la comunità locale di supportare l’associazione e godere di un momento di festa e ricordo.
L’impatto di LaLuna sulla comunità
Oggi LaLuna impiega 40 dipendenti e si avvale di oltre sessanta volontari attraverso l’associazione OltreLaluna. Gestisce diverse strutture e progetti che permettono a 13 persone di vivere in appartamenti autonomi. Inoltre, LaLuna è attiva nell’educazione e nella formazione, attraverso iniziative che promuovono l’autodeterminazione e l’integrazione delle persone con disabilità.
Dopo trent’anni, LaLuna continua a essere un punto di riferimento essenziale per la disabilità in Friuli Venezia Giulia, dimostrando come l’impegno e la passione possano tradursi in cambiamenti concreti e duraturi per la società.