CARLINO — Un grave incidente stradale ha sconvolto la comunità di Carlino domenica sera, causando la morte di Pier Paolo Marino, 56 anni, valoroso comandante del Nucleo mobile della Guardia di Finanza di San Giorgio di Nogaro. Marino, stimato per la sua lunga carriera e le sue specializzazioni in antiterrorismo e operazioni internazionali, ha tragicamente perso la vita mentre viaggiava in sella ad uno scooterone lungo via Marano.
La dinamica dell’incidente
Dopo una curva, Marino è finito fuori strada, precipitando sotto al piano stradale in un campo adiacente. Le sue ferite si sono rivelate fatali nonostante i tempestivi soccorsi. La persona che lo accompagnava ha subito gravi ferite ed è stata immediatamente trasportata all’ospedale di Udine mediante elisoccorso. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Latisana e i vigili del fuoco di Cervignano, che ora stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Un uomo di valore e dedizione
Marino ha ricevuto nel 2018 l’onorificenza di cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica italiana, una conferma del suo impegno e della sua dedizione al servizio dello Stato. Tra il 1997 e il 2005, ha ricoperto l’incarico di Pubblico ministero d’udienza, rappresentando la pubblica accusa in oltre 12.000 procedimenti penali.
Il suo legame con gli Stati Uniti era particolarmente forte, essendo stato accreditato allo United States Secret Service durante una visita presidenziale in Italia. La notizia della sua scomparsa ha profondamente colpito coloro che lo conoscevano e stimavano.
Questo tragico evento lascia un vuoto incolmabile non solo nella Guardia di Finanza ma in tutta la comunità che Marino ha servito con passione e integrità per oltre trent’anni. Il suo contributo al miglioramento della sicurezza nazionale e la sua dedizione al servizio pubblico saranno sempre ricordati.