VENEZIA – Mattinata di forti disagi per i viaggiatori sulla linea ferroviaria Venezia-Bologna, dove la circolazione è stata sospesa per circa due ore e mezza a causa di un investimento avvenuto tra Monselice e Terme Euganee, nella tarda mattinata di lunedì 7 aprile. Il traffico è stato bloccato dalle 10:30 fino alle 13:00, per consentire gli accertamenti da parte delle autorità competenti.
Traffico interrotto tra Monselice e Terme Euganee
Il blocco temporaneo ha causato pesanti rallentamenti sulla tratta, con ritardi superiori alle due ore per numerosi treni, sia ad Alta Velocità che regionali. Alcuni convogli sono stati dirottati su percorsi alternativi, in particolare quelli diretti tra Padova e Bologna, che hanno seguito l’itinerario via Verona per evitare il tratto interrotto.
Ritardi, deviazioni e cancellazioni
Diversi treni Frecciarossa sono stati modificati nel percorso, saltando fermate intermedie come Rovigo e Ferrara. I viaggiatori coinvolti sono stati assistiti dal personale Trenitalia con soluzioni sostitutive per proseguire il viaggio. Alcuni convogli regionali sono stati limitati o cancellati, aumentando i disagi per i pendolari.
Situazione tornata regolare nel pomeriggio
Dopo la conclusione delle verifiche da parte dell’autorità giudiziaria, la circolazione è ripresa regolarmente. Tuttavia, si sono registrati ancora ritardi residui fino a 150 minuti, causando accumuli e congestioni lungo l’intera linea nel primo pomeriggio. La situazione è tornata progressivamente alla normalità nelle ore successive.