Pochi posti disponibili per Aquileia!
Il 21 aprile è una data da segnare sul calendario per gli amanti della cultura e della buona cucina del Friuli Venezia Giulia: il tour “SaporiBus” fa tappa ad Aquileia, offrendo un’esperienza unica tra le meraviglie storiche e i piaceri del palato.
Un tour ricco di storia e gastronomia
La giornata inizia alle 9:00 con partenza dall’Infopoint di Udine. I partecipanti avranno l’opportunità unica di esplorare la città archeologica di Aquileia, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Il programma include una visita alla famosa area archeologica e alla basilica, oltre alla possibilità di scoprire le bellezze di Strassoldo di Cervignano del Friuli.
Giovanna Rossetto, presidente del Consorzio fra le Pro Loco Torre Natisone, esprime grande entusiasmo per questa collaborazione: “Oltre alle bellezze storico-artistiche di Aquileia, ci sarà spazio anche per il pranzo alla manifestazione ‘Aquileia in Primavera’ e per una passeggiata tra le bancarelle del mercatino. Un grazie speciale va alle Pro Loco di Aquileia e Strassoldo per la loro ospitalità.”
Alternative in caso di maltempo
Non lasciatevi scoraggiare dall’incertezza del tempo! In caso di pioggia, il programma prevede la visita della domus di Tito Macro, del Palazzo Episcopale, del Battistero e della Basilica, garantendo così una giornata ricca di cultura indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
Prossime tappe e come iscriversi
Dopo Aquileia, il SaporiBus proseguirà verso Spilimbergo il 19 maggio, noto come la città del mosaico. Le iscrizioni per questa tappa sono già aperte.
Il costo del tour è di 45 euro a persona, o di 40 euro per gli associati CNA. La quota include trasporto, accompagnatore, visite guidate e pranzo.
Per ulteriori informazioni e per prenotare il vostro posto, potete contattare il Consorzio Pro Loco Torre Natisone al numero 349 86 86 675, oppure per l’acquisto dei biglietti rivolgetevi alla CNA di Udine.