Il 22 febbraio 2025, i cinefili di Udine e Pordenone avranno l’opportunitร di assistere alla proiezione dell’atteso sequel del film Est – Dittatura Last Minute, dal titolo Tornando a Est, presentato dal regista Antonio Pisu, dall’attore Jacopo Costantini e dal produttore Maurizio Paganelli. Il film sarร proiettato sia al Visionario di Udine (ore 19:00) che al Cinemazero di Pordenone (ore 21:00), portando sul grande schermo il ritorno del gruppo di amici dopo la loro avventura in Romania nel 1991.
Dopo due anni dalla loro avventura che li aveva visti protagonisti in Romania, i tre amici – Rice (Lodo Guenzi), Bibi (Jacopo Costantini) e Pago (Matteo Gatta) – sono tornati alle loro vite ordinarie. Ma quando Bibi decide di incontrare Yuliya, una ragazza bulgara con cui aveva intrattenuto una corrispondenza epistolare, il trio si rimette in viaggio, questa volta con destinazione Sofia. Quello che inizia come un semplice incontro per Bibi si trasforma presto in un’avventura ad alto rischio. Yuliya nasconde un segreto che coinvolge i tre protagonisti in un intrigo internazionale, mettendoli nel mirino della criminalitร balcanica e dei servizi segreti italiani.
Antonio Pisu, regista del film, commenta il tema centrale di Tornando a Est: โAttraverso la metafora universale del viaggio, vediamo come il punto di vista dei personaggi, e di conseguenza quello dello spettatore, possa cambiare molto rapidamente. La superficialitร della vita quotidiana lascia il posto a una realtร dove lโuomo รจ condannato solo alla sopravvivenza. Tre amici, con una piccola macchina e tanta voglia di vivere, intraprendono un viaggio che li porterร a cercare se stessi e ad aiutare persone, seguendo semplicemente il richiamo del cuore e facendo ciรฒ che sentono sia giustoโ.
Il film si inserisce a pieno titolo nella tradizione dei road movie italiani, una categoria che ha dato vita a grandi successi cinematografici, da Il sorpasso a Marrakech Express, passando per Tre uomini e una gamba e Est – Dittatura Last Minute. Tornando a Est ne rappresenta una sorta di continuazione, portando sullo schermo un’avventura che mescola fascino e suggestione, intrecciando il viaggio fisico dei protagonisti con quello interiore. Come nel miglior tradizione dei road movie, il viaggio diventa il motore per il cambiamento e la crescita personale, mettendo in gioco le dinamiche tra i protagonisti e con il mondo che li circonda.
I biglietti per la proiezione di Tornando a Est sono giร disponibili e possono essere acquistati online sui siti ufficiali di Visionario Udine (www.visionario.movie) e Cinemazero (www.cinemazero.it). Per aggiornamenti, si possono consultare anche le relative pagine Facebook: Visionario Udine e Cinemazero.