Dopo il grande successo riscosso nelle edizioni precedenti, il Tolmezzo Football Camp apre nuovamente le porte ai giovani appassionati di calcio. Nato dall’iniziativa dell’Asd Tolmezzo Carnia, il camp si propone come una settimana intensiva di formazione calcistica, tenuta dai noti maestri Gianfranco Cinello e Paolo Miano. L’edizione di quest’anno si terrà dal 1 al 7 luglio 2024, rivolgendosi a ragazzi e ragazze nati tra il 2009 e il 2017.
Programma e attività del camp
Le attività previste si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00. Ogni giornata sarà densa di sessioni tecniche mirate al miglioramento delle capacità individuali dei partecipanti, con un occhio di riguardo per le diverse fasce d’età e le varie abilità. Il campo sportivo “Fratelli Ermano” di Tolmezzo sarà il cuore pulsante dell’evento, dove giovani atleti potranno apprendere e crescere sotto la guida esperta di professionisti del calcio.
Iscrizioni: modalità e scadenze
Le iscrizioni sono già aperte e si estenderanno fino al 31 maggio 2024, salvo esaurimento anticipato dei posti disponibili, limitati a 60 per garantire un’alta qualità dell’addestramento. Data l’alta richiesta registrata nelle passate edizioni, si consiglia di procedere quanto prima con l’iscrizione per assicurarsi un posto.
Il costo per partecipare al camp è di 285 euro, che include il corso di calcio, un kit completo di materiale sportivo e i pasti di mezzogiorno per tutta la durata del camp. È previsto uno sconto di 50 euro per ogni fratello o sorella aggiuntivo iscritto.
Contatti e informazioni
Per maggiori dettagli o per iscriversi, è possibile visitare il sito web ufficiale www.asdtolmezzocarnia.it, utilizzare i moduli disponibili sui canali social della squadra o quelli distribuiti in formato cartaceo. È necessario inviare la scheda di iscrizione completata, il certificato di idoneità sportiva non agonistica e la ricevuta di pagamento all’indirizzo email dedicato: iscrizioni@asdtolmezzocarnia.it.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Santi Restifo al numero 338/6224167 o Francesco Santellani al 392/9507360.