MESTRE โ Venerdรฌ 21 febbraio 2025, alle 21.15, il Teatro Corso di Mestre ospiterร un evento imperdibile per gli appassionati di prog-rock: il concerto dei The Watch, il quintetto milanese che da anni sta portando in scena la magia dei Genesis, icona del rock progressive degli anni โ70. Questo straordinario tributo ai Genesis si concentrerร su due dei loro capolavori piรน amati: Foxtrot (1972) e Selling England by the Pound (1973), ripercorrendo fedelmente le tracce che hanno segnato la storia della musica.
Un viaggio nel mito dei Genesis
Il concerto dei The Watch si prefigge di evocare lโessenza dei Genesis attraverso una riproposizione meticolosa delle canzoni, mettendo in luce il pathos delle composizioni originali e il timbro vocale unico di Peter Gabriel, il carismatico leader della band. I The Watch rendono giustizia agli intricatissimi intrecci strumentali che caratterizzano le performance di Phil Collins, Steve Hackett, Mike Rutherford e Tony Banks, riportando in vita lโemozione e lโintensitร di quegli anni.
La band รจ riuscita a ricreare lโatmosfera originale dei Genesis con una tecnica esecutiva notevole e una straordinaria energia che sprigionano sul palco. Non a caso, lo stesso Steve Hackett ha dichiarato di essere un loro grande estimatore, un riconoscimento che sottolinea la qualitร della loro proposta musicale.
La storia dei The Watch
I The Watch si sono formati a Milano nel 1997 con il nome di The Night Watch, pubblicando lo stesso anno lโalbum Twilight. Nel 2000, la band ha cambiato nome in The Watch e ha cominciato a perfezionare il proprio sound, ispirato al progressive rock anni โ70, avvicinandosi sempre di piรน alle sonoritร dei Genesis e dei Marillion dellโera Fish. Il frontman della band รจ il cantante e flautista Simone Rossetti, che guida il gruppo con passione e dedizione. Il loro modo di interpretare la musica dei Genesis ha suscitato un interesse enorme da parte dei fan, sia dei Genesis che dei The Watch, portando la band a esibirsi in tour sempre piรน articolati in Europa, Regno Unito, USA e Canada.
Biglietti e info
- Platea: 33,90 โฌ + d.p.
- Galleria: 30,50 โฌ + d.p.
Non perdere lโoccasione di assistere a un tributo unico e coinvolgente alla magia dei Genesis!