Il 8 aprile prenderà il via la 3ª edizione di TEC4I Academy, un percorso pensato per supportare le nuove imprese del Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa, organizzata da TEC4I FVG in collaborazione con CiviBank, Confindustria Udine, Unicorn Trainers Club e Creaa+Ai Genio, rappresenta un’importante opportunità per startup e giovani imprese del territorio, offrendo loro competenze pratiche, metodologie efficaci, scambi di esperienze e occasioni di networking. TEC4I Academy si conferma come un punto di riferimento fondamentale per le realtà imprenditoriali emergenti, con l’obiettivo di rafforzare l’ecosistema dell’innovazione nella regione.
Focus sullo sviluppo del business e consulenza personalizzata
L’obiettivo di TEC4I Academy è quello di rafforzare le competenze imprenditoriali e strategiche delle startup del Friuli Venezia Giulia. Il programma si concentra su temi cruciali come la formulazione del business plan, la definizione di modelli di business sostenibili e la realizzazione di presentazioni professionali che possano attrarre investitori e partner commerciali. Grazie a un percorso che combina attività in aula e affiancamento personalizzato, ogni azienda avrà la possibilità di lavorare su aspetti specifici e prioritari per il proprio sviluppo.
TEC4I FVG a supporto delle giovani imprese
TEC4I FVG ha una lunga esperienza nel supporto a giovani imprese e startup, avendo contribuito significativamente al successo di diverse realtà locali. Aziende come Soplaya, EasyStaff, Creaa, Cynexo e NL Comp sono solo alcuni esempi di come l’assistenza e la consulenza di TEC4I FVG abbiano aiutato le startup del territorio a trasformarsi in società di successo. TEC4I Academy si distingue per un approccio pratico ed esperienziale, in cui le imprese condividono la loro esperienza su tematiche specifiche, creando un ambiente stimolante di apprendimento e crescita.
Il Friuli Venezia Giulia: un hub di startup innovative
Anche nel 2024, il Friuli Venezia Giulia si è confermato tra le prime tre regioni italiane con la più alta incidenza di startup innovative rispetto alle nuove società di capitali. Questo dato, riportato nel rapporto di Infocamere sulle startup innovative del 4° trimestre 2024, evidenzia la crescente vitalità dell’ecosistema imprenditoriale regionale, con il 4,01% delle nuove società di capitali che sono startup innovative. Un segnale positivo che riflette l’impegno delle istituzioni locali e di realtà come TEC4I FVG nel promuovere l’innovazione e nel favorire la crescita del tessuto economico locale.
Le parole di Stefano Casaleggi, presidente di TEC4I FVG
“In un mercato sempre più competitivo, far nascere, crescere e consolidare il proprio progetto di business è una sfida complessa”, afferma Stefano Casaleggi, presidente di TEC4I FVG. “Per questo motivo, siamo al fianco delle imprese emergenti come partner concreto e competente in vari ambiti di specializzazione. Supportiamo la crescita delle startup, fornendo competenze fondamentali nella pianificazione e gestione del business, indispensabili per il loro successo sul mercato. TEC4I Academy è il nostro impegno per trasferire le competenze necessarie e accelerare lo sviluppo delle giovani imprese innovative”, conclude Casaleggi.