Si avvicina l’appuntamento con la IX edizione di Teatro in Provincia, che si terrà sabato 5 aprile 2025 alle ore 20:00 presso il Teatro a l’Avogaria di Venezia (Dorsoduro 1607, Corte Zappa). L’evento, che prevede l’ingresso gratuito, è organizzato in collaborazione con il Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea e la Federazione A.U.T.-Autori.
Una maratona teatrale per scoprire nuovi talenti
La rassegna si svolgerà in cinque teatri in tutta Italia, tra cui quello di Venezia, e offrirà l’opportunità di assistere alla lettura delle opere di giovani drammaturghi italiani contemporanei. L’evento si propone di essere una vera e propria festa per il teatro, con un focus particolare sulla scrittura teatrale, con il pubblico che potrà esprimere il proprio gradimento. Durante la serata, i presenti riceveranno una scheda di votazione per scegliere i corti che preferiscono. Al termine delle diverse tappe in Italia, le opere più votate daranno vita a una finale che si terrà a Roma, dove sarà annunciato il vincitore.
La lettura dei corti e il ruolo del pubblico
Le letture saranno curate dagli allievi dei Laboratori della Scuola “G. Poli” del Teatro a l’Avogaria, sotto la direzione di Angelo Callipo. Durante la serata, gli attori della scuola daranno voce alle opere selezionate, con l’intento di coinvolgere il pubblico in un’esperienza emozionante e interattiva. Teatro in Provincia è un’importante occasione per il pubblico di incontrare e conoscere le voci più significative della drammaturgia italiana contemporanea.
Dettagli e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni, si consiglia di consultare il sito ufficiale del teatro: www.teatro-avogaria.it o inviare una mail a avogaria@gmail.com.