Per l’inaugurazione ufficiale bisognerà attendere giovedì 7 novembre alle 20.45, quando Ale Franz porteranno sul palco Romeo&Giulietta. Nati sotto contraria stella.
Ma la stagione artistica 2019/2020 del Teatro Verdi di Gorizia avrà un antefatto domenica 3: alle 16 ci sarà infatti il primo appuntamento con Verdi Young Pomeridiane, il percorso pensato per le famiglie e gli spettatori più piccoli. Fantateatro proporrà I tre moschettieri, il romanzo d’avventura di Alexandre Dumas padre, in una versione dinamica, impreziosita da videoproiezioni animate e da duelli di fioretto, ideale per gli spettatori dai quattro anni in su.
Fino a sabato 2 novembre abbonamenti e tagliandi saranno in vendita nella biglietteria del Verdi, in via Garibaldi 2/a (tel. 0481/383601) da lunedì a sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Domenica 3 novembre la biglietteria sarà operativa dalle 15 a inizio spettacolo.
Invece da lunedì 4 novembre aprirà il Botteghino del Teatro, in Corso Italia (tel. 0481/383602), da lunedì a venerdì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10.30 alle 12.30, sempre con chiusura nei festivi.
I tre moschettieri porteranno il pubblico nella Francia del XVII secolo, governata da Re Luigi XIII, con D’Artagnan giunge a Parigi risoluto a diventare un moschettiere. Durante il suo cammino verso la città incontra casualmente Athos, Portos e Aramis, che decidono di sfidarlo a duello.
Sul luogo stabilito per l’incontro, le guardie del cardinale Richelieu, in forza di un editto reale che proibisce di effettuare duelli, minacciano di arrestarli. Tuttavia D’Artagnan e i tre moschettieri si oppongono: il giovane guascone dimostra la sua abilità con la spada e la vittoria suggella l’amicizia dei quattro protagonisti.
Nel frattempo, il cardinale Richelieu, con l’ausilio della perfida Milady e del capo delle guardie Rocheford, cerca di tendere un tranello nei confronti di Re Luigi: è sua intenzione instillare nel sovrano dei dubbi riguardo sua moglie Anna. Intanto la regina, con l’aiuto di Costanza, la sua guardarobiera, e i tre moschettieri vuole opporsi alle trame del cardinale.