Trieste, 13 feb – L’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha recentemente incontrato il sindaco di Grado, Giuseppe Corbatto, e il vicesindaco e assessore al Turismo, Greta Reverdito, per discutere delle progettualità che coinvolgono la Regione e il Comune per lo sviluppo dell’offerta turistica. Grado è la terza località più visitata in Friuli Venezia Giulia, con 1,4 milioni di presenze turistiche solo nel 2024. È quindi fondamentale per la Regione collaborare con l’Amministrazione, Grado impianti turistici, il consorzio di promozione turistica e gli operatori locali per migliorare i servizi e promuovere la destagionalizzazione.
Durante l’incontro, è stata pianificata la prossima stagione estiva, con un focus sull’importante supporto della Regione alle iniziative turistiche svolte nell’Isola del Sole. La collaborazione e la condivisione di risorse e competenze sono considerate cruciali per aumentare la qualità dell’intrattenimento, dei servizi e dell’offerta ai visitatori.
Inoltre, è stato ribadito il sostegno della Regione per un evento significativo che si terrà nel 2026 a Grado: il venticinquesimo raduno internazionale dei Vigili del Fuoco, previsto per il 14-17 maggio, che attirerà 10mila persone e 400 veicoli da tutto il mondo. Questa scelta conferma la crescente riconoscibilità internazionale della Regione e il cambiamento positivo nella reputazione e nell’attrattività del territorio.
ARC/PAU/gg