SUTRIO si prepara a ospitare Farine di Flôr e Formandi, un’importante manifestazione autunnale che si terrà domenica 20 ottobre, dedicata a due tra i prodotti più rappresentativi della montagna friulana: le farine tradizionali e i formaggi di malga.
Inizio della festa
La festa comincerà alle 10.00 con un emozionante percorso di degustazione lungo le vie del paese. Saranno protagonisti i piatti della tradizione, preparati con farine e grani antichi, realizzati dalle associazioni del territorio. I visitatori avranno l’opportunità di assaporare Tocj di vore, Meste, Brut Brusat e altre pietanze che un tempo venivano preparate in tutte le case, riproposte oggi anche in alcune trattorie e ristoranti locali. In accompagnamento, saranno disponibili 5 birre artigianali provenienti da diversi birrifici del Friuli Venezia Giulia, tra cui BONDAI di Sutrio, Casamatta di Enemonzo, Birrificio Di Mont di Cedarchis di Arta Terme, Birra di Naon di Porcia e Birrificio Foran di Castions di Strada.
Cultura contadina in festa
Questo percorso ricco di gusto celebra la cultura contadina locale, una tradizione rurale e genuina che trova nel formaggio di malga uno dei suoi più alti rappresentanti. In concomitanza con la manifestazione, si svolgerà Formandi, una mostra-mercato dedicata alla migliore produzione casearia della montagna friulana, con prodotti della stagione di monticazione 2024. I formaggi saranno accompagnati da polenta rustica e fumante, preparata dai polentari locali. La degustazione si terrà nell’Ort del sior Matie, il salotto a cielo aperto del paese, situato in via Roma 35/B.
Asta di formaggi di malga
Nel pomeriggio, alle 16.00, si potrà assistere a un’inconsueta Asta di formaggi di malga, un’occasione imperdibile per aggiudicarsi forme di formaggio particolarmente pregiate e solitamente introvabili. Rivolta principalmente agli addetti ai lavori, come ristoranti e negozi di formaggi e alimentari, l’asta darà la possibilità di acquistare i prodotti della monticazione 2024 e pezzi speciali. L’asta si svolgerà in Sala Kaiser, in viale Val Calda 1. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione poiché i posti sono limitati; è possibile prenotare chiamando il numero 0433778921 o inviando un’email a prolocosutrio23@gmail.com.
Attività per tutti
A fare da cornice a Farine di Flôr e Formandi, che rientrano nelle attività di animazione del territorio previste dal Bando Borghi PNRR “Il Bosco nel Borgo – Il Borgo nel Bosco”, saranno laboratori e momenti di approfondimento e divertimento per grandi e piccoli. L’evento promette di essere un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Carnia, offrendo esperienze indimenticabili a tutti i partecipanti.