Mercoledì 4 dicembre 2024, a partire dalle ore 19.30, il Teatro Orazio Bobbio di Trieste ospiterà un evento musicale esclusivo dal titolo Suoni diVersi, un’iniziativa aperta gratuitamente a tutta la cittadinanza. La serata vedrà esibirsi giovani artisti locali under 30, che proporranno una selezione di brani con testi originali, unendo la musica e la parola per raccontare storie e riflessioni che rispecchiano il mondo giovanile. Gli artisti in programma sono KALPA, ASIA DEL PRETE, ANGELA COTTERLE, RENTAL0012, HOLY SMOG e JAY RAH.
Il progetto, che valorizza la tradizione musicale d’autore italiana, si apre con l’esibizione del Coro del Lucchini, formato da bambini e ragazzi del Ricreatorio Lucchini, che daranno il via alla serata, portando sul palco la loro energia e creatività. I giovani artisti saranno accompagnati da un ambiente musicale ricco e variegato, che spazia dal pop al rap, dal soul all’indie, portando il pubblico in un viaggio attraverso i suoni e le emozioni delle nuove generazioni.
Artisti in evidenza:
- KALPA (Angelo Mallardo): un mix di melodie alternative lo-fi e paesaggi sonori elettronici e trip-hop.
- ASIA DEL PRETE: giovane cantante pop urban, vincitrice di numerosi concorsi e con un album all’attivo.
- ANGELA COTTERLE: cantautrice pop con una lunga carriera teatrale alle spalle, attualmente al lavoro su un nuovo EP.
- RENTAL0012: un gruppo nato sui banchi di scuola, che mescola rock, rap, pop e indie, con un tema forte legato ai diritti e al futuro della gioventù.
- HOLY SMOG: un duo che mischia pop, soul, reggae e jazz, con un’attenzione particolare alle sonorità sperimentali.
- JAY RAH: rapper noto nella scena hip hop italiana, che ha collaborato con artisti come Kaos, Esa, Salmo, e ora lavora al suo primo album.
L’evento sarà presentato da Giovanni Zubin e Anna Flego, e rappresenta un’opportunità unica per scoprire il talento emergente della scena musicale triestina, immergendosi nelle sonorità fresche e originali della musica contemporanea. Durante la serata sarà possibile partecipare a laboratori espressivi, pensati per il pubblico giovane, che metteranno al centro il diritto alla parola, un tema legato alla Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Info
- Orario: 19.30
- Location: Teatro Orazio Bobbio, Trieste
- Ingresso: Gratuito, fino a esaurimento posti
- Prenotazioni: Non necessarie, ma raccomandate per garantire il posto.