TORVISCOSA – Un inizio promettente per la prima edizione della Festa del Dono, organizzata nella vibrante comunità di Torviscosa. L’evento, svoltosi lo scorso 15 giugno, ha coinvolto diverse organizzazioni locali tra cui Gadas donatori di sangue, il Centro giovani, Pro Torviscosa, l’Associazione nazionale alpini e il Gruppo comunale di Protezione civile. La giornata ha ricevuto una calorosa accoglienza e una notevole partecipazione da parte dei cittadini di tutte le età, dimostrando l’importanza e l’impatto del dono del sangue e della solidarietà comunitaria.
Una celebrazione della solidarietà
In concomitanza con la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, l’evento “Buon sangue non mente” ha avuto luogo nel centro sociale di via Vittorini, che ospita anche la Biblioteca comunale e varie associazioni. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di educatori della Cooperativa sociale Itaca e del Centro giovani, che hanno organizzato laboratori creativi per bambini e giochi da tavolo che hanno coinvolto persone di ogni età.
Attività e intrattenimento per tutti
Particolarmente apprezzata è stata la visita guidata alle vie storiche di Torviscosa, che ha permesso ai partecipanti di scoprire di più sulla ricca storia della città. Un highlight dell’evento è stato il contributo di due giovani di 15 anni, che hanno offerto una performance rap ispirata al tema del dono, durante la pastasciutta comunitaria, riscuotendo grande successo tra i presenti.
Supporto istituzionale e futuro delle iniziative
L’iniziativa ha beneficiato del sostegno dell’assessore alle politiche socio-assistenziali e pari opportunità, Tiziano Zaninello, il quale ha espresso grande fiducia negli obiettivi solidaristici e educativi promossi dal centro giovani. Il successo dell’evento sottolinea l’impegno della comunità di Torviscosa nel promuovere attività che rafforzano il legame sociale e l’importanza del volontariato.