Grande successo per le imprese friulane alla fiera Wine Paris, con 36 aziende presenti nella Collettiva regionale
Udine, 10 febbraio – La presenza delle imprese friulane alla fiera Wine Paris ha ottenuto un riscontro estremamente positivo fin dal primo giorno dell’evento. La Regione Friuli Venezia Giulia ha partecipato per la terza volta a questa importante fiera B2B dedicata agli scambi commerciali, con uno stand gestito da PromoturismoFvg presso il Paris Expo Porte de Versailles. Qui sono state collocate le 36 aziende che hanno preso parte alla Collettiva regionale, offrendo una vetrina di grande rilievo per mostrare le capacità e le eccellenze dei produttori del territorio. Questa partecipazione contribuisce a incrementare il turismo nella regione, spinto dalla qualità enogastronomica e dai servizi di alto livello offerti.
L’assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini e il collega alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche Stefano Zannier hanno evidenziato l’importanza di questo evento durante la prima giornata di Wine Paris&Vinexpo Paris 2025. La fiera rappresenta un punto di incontro per l’industria del vino, degli alcolici e delle bevande innovative, attirando partecipanti da tutto il mondo.
Zannier ha sottolineato la soddisfazione dell’Amministrazione regionale per l’alto afflusso di acquirenti internazionali presso lo stand e per l’aumento significativo delle transazioni, che beneficia direttamente i produttori friulani. Inoltre, l’assessore ha indicato la possibilità di espandere lo stand in futuro per accogliere un numero maggiore di imprese e offrire loro importanti opportunità di partecipazione.
Bini ha evidenziato l’importanza del mercato turistico francese in forte crescita e il ruolo fondamentale della riconoscibilità dei prodotti enogastronomici friulani nel richiamare visitatori. Ha poi fornito dati sul crescente flusso di turisti francesi nella regione, sottolineando le nuove opportunità di collegamento aereo tra Trieste e Parigi.
Durante la fiera, i visitatori avranno l’opportunità di degustare i prodotti di 36 imprese friulane presso lo stand 6 B190, dove saranno presenti 4 isole di degustazione e 12 tavoli di contrattazione. Saranno proposti wine-cocktail creati appositamente per esaltare le caratteristiche dei vini friulani e saranno offerti in abbinamento a distillati locali. Questo evento rappresenta un momento importante per promuovere le eccellenze enogastronomiche della regione a livello internazionale.
ARC/PT/ma