Il nuovo servizio SubitoSento, nato in Friuli e rivolto principalmente alle persone con problemi uditivi, si distingue per l’innovativa proposta di noleggiare l’apparecchio acustico di cui si ha bisogno. Questa scelta, diversamente dalla vendita, assicura un supporto costante e affidabile. Un servizio che si basa non solo sulla competenza della struttura, ubicata a Udine in via Crispi, 13, ma anche sulla flessibilità del contratto di noleggio, che può essere interrotto in qualsiasi momento.
L’obiettivo principale di SubitoSento è garantire il benessere uditivo continuo attraverso visite periodiche e la possibilità di cambiare l’apparecchio acustico in qualsiasi momento durante il periodo di noleggio.
A differenza della vendita tradizionale, non c’è un impegno finanziario iniziale da sostenere. È possibile testare qualsiasi apparecchio senza obbligo di acquisto, pagando solo per l’utilizzo e con la libertà di restituirlo quando lo si desidera. Inoltre, l’assistenza e la garanzia sono sempre fornite gratuitamente, sia presso la sede che a domicilio, per l’intera durata del contratto di noleggio.
Ecco alcune delle domande più frequenti di chi ha già scelto SubitoSento.
Come funziona l’assistenza degli apparecchi acustici a noleggio?
L’assistenza è gratuita ed è compresa nel noleggio
E se l’apparecchio acustico smette di funzionare?
L’apparecchio acustico viene sostituito gratuitamente. Per SubitoSento il benessere della persona è al primo posto. Far stare bene e sentire bene è il nostro obbiettivo.
Ma che tipi di apparecchi acustici ci sono?
Gli apparecchi sono di più tipi, ma tutti sono molto piccoli, quasi invisibili, sviluppati per soddisfare ogni tipo di esigenze. A pile o ricaricabili. Semplici da utilizzare anche dalle persone con scarsa manualità.
A cosa servono gli apparecchi acustici?
Dalla principale funzione di far sentire bene fino ad arrivare a collegarsi direttamente alla televisione e far sentire direttamente negli apparecchi il telegiornale o le telefonate dei propri cari. Tutto molto semplice e a portata di tutti. E sopratutto per le tasche di tutti.
Come faccio a sapere se ho bisogno di un apparecchio acustico?
Scoprirlo è facile, basta fare un controllo gratuito nella struttura di SubitoSento o a domicilio.
In cosa consiste il controllo dell’udito?
L’esame consiste in una videotoscopia per verificare la presenza di cerume all’interno del condotto uditivo o di qualche patologia. Questo viene fatto grazie ad una microtelecamera non invasiva. Successivamente si procede con la prova dell’udito, l’audiometria con le cuffie, via ossea ed in campo libero. Il controllo dell’udito fa parte della normale prevenzione ordinaria del proprio stato di salute ed è consigliabile farlo almeno una volta l’anno.
Per maggiori informazioni si può chiamare direttamente SubitoSento +39 348 4425687 oppure visitare la struttura di via Crispi 13 a Udine.