Questa mattina ha avuto luogo un momento particolarmente significativo per gli studenti del liceo Curiel di Padova, pronti a partire per Belgrado dove rappresenteranno l’Italia ai mondiali studenteschi di volley. L’evento, segnato dalla presenza di figure chiave quali la dirigente scolastica Michela Bertazzo, il consigliere provinciale all’Istruzione Luigi Bisato, e gli assessori allo Sport dei Comuni di Padova e Vigodarzere, Diego Bonavina e Moreno Boschello, ha enfatizzato il sostegno delle istituzioni locali verso i giovani atleti.
Le divise da gioco, donate dagli sponsor coinvolti dai genitori e dagli insegnanti, sono state presentate con orgoglio dagli studenti, simbolo del sostegno della comunità che ha contribuito a rendere possibile questa “splendida avventura”.
Le parole dei protagonisti
La dirigente Bertazzo ha espresso grande orgoglio per questi studenti, che eccellono tanto nello sport quanto negli studi, sottolineando l’importanza della loro partecipazione in un contesto mondiale. “Sono il frutto di un impegno condiviso tra scuola, famiglie e realtà sportive locali,” ha aggiunto riferendosi alla collaborazione con il Valsugana Volley.
Il consigliere provinciale Luigi Bisato ha messo in luce il valore della cooperazione istituzionale: “Quando le istituzioni lavorano insieme, i primi beneficiari sono i nostri giovani. Auguro a questi ragazzi di vivere un’esperienza formativa, importante tanto sul piano sportivo quanto su quello umano.”
L’assessore Bonavina, con il suo passato di atleta, ha invitato gli studenti a sfruttare al massimo l’esperienza, indipendentemente dai risultati dei giochi, mentre Moreno Boschello, padre del capitano della squadra Samuele Boschello, ha enfatizzato l’importanza di giocare con “testa e cuore”.
La voce del capitano e la preparazione al torneo
Samuele Boschello, il capitano, ha condiviso la sua emozione per questa prima esperienza internazionale: “Non abbiamo obiettivi precisi, ma ci siamo preparati intensamente, allenandoci anche due volte a settimana.”
I supporter del viaggio
Gli sponsor, tra cui la Palestra il Delfino di Vigodarzere e la Carrozzeria Pintonello di Cadoneghe, sono stati fondamentali nel fornire l’equipaggiamento necessario per questa avventura. Anche i negozi Non solo sport e Più sport & volley di Padova hanno contribuito significativamente.