Si conclude oggi un’intensa e vibrante settimana di arte e cultura che ha visto il coinvolgimento di cinque street artist italiani a Le Havre, in Francia, nell’ambito del gemellaggio culturale tra Padova e la città francese. L’iniziativa, promossa da Super Walls – Biennale di Street Art di Padova e dalla Galerie Jacques Hamon, ha portato alla realizzazione di cinque murales che hanno arricchito il paesaggio urbano di Le Havre, città riconosciuta dall’UNESCO, proprio come Padova, per il suo valore storico e culturale.
I protagonisti e le loro opere
Gli artisti italiani che hanno preso parte al progetto sono stati Alessio-B, Any About New York, Giulio Masieri, Shife e Tony Gallo, ognuno dei quali ha creato murales che esprimono una visione unica, ma tutte accomunate dalla profonda sensibilità contemporanea.
- Alessio-B ha realizzato “Of the Door”, un’opera simbolica che ritrae una figura femminile di spalle di fronte a un portone con un cuore intagliato, simbolo di scelte e possibilità future.
- Any About New York ha reinterpretato la celebre “Ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer in chiave pop, mescolando arte classica e cultura di massa attraverso l’uso di uno smile giallo sul volto della giovane.
- Giulio Masieri ha portato a Le Havre la sua tecnica realistica con “Curiosità felina”, un grande gatto che emerge da una finestra immaginaria, simbolo di libertà e esplorazione.
- Tony Gallo, con “Ho un sogno”, ha creato un’opera delicata e malinconica che invita alla riflessione sul desiderio di essere visti e raggiunti, in un dialogo silenzioso con lo spazio circostante.
- Shife ha omaggiato il grande Claude Monet con l’opera “Nymphéas Bleus”, in cui le celebri ninfee si fondono con il contesto urbano, un tributo alla storia dell’arte francese.
La mostra e l’interazione con le nuove generazioni
Oltre ai murales, la Galerie Jacques Hamon ha ospitato la mostra “Les italiennes à Le Havre”, che ha presentato 50 opere originali degli artisti italiani, inaugurata il 4 aprile con una live performance nei pressi dell’Hôtel de Ville. A chiudere l’intenso programma della settimana, i cinque artisti hanno tenuto una lezione di approfondimento sulla street art presso la sezione italiana del liceo artistico di Le Havre, creando un importante momento di dialogo culturale con le nuove generazioni.
Il gemellaggio tra Padova e Le Havre
Questo gemellaggio culturale si inserisce nel percorso già avviato nel 2024, quando Alessio-B aveva collaborato con l’artista francese David Karsenty per la realizzazione di un murales all’esterno dello stadio cittadino di Le Havre. Il progetto si arricchisce ora con il contributo di altri artisti italiani e continuerà a crescere anche nella prossima edizione di Super Walls, in programma dal 17 maggio all’1 giugno 2025, con la partecipazione degli artisti francesi Man-x, David Karsenty e Vincent Gibeaux.