Si è tenuto a Fagagna un incontro pubblico contro la proposta della Cimpello-Sequals-Gemona, considerata un simbolo di un modello di sviluppo obsoleto. Durante l’evento, organizzato dalla rivista digitale “Il Passo Giusto“, è emersa la ferma opposizione all’idea di costruire nuove strade impattanti e insostenibili, con il consigliere regionale Massimo Moretuzzo che ha sottolineato i potenziali danni per le comunità friulane.
Critiche alla Pedemontana veneta
L’incontro ha visto anche la partecipazione del consigliere regionale del Veneto Andrea Zanoni, che ha messo in evidenza gli effetti negativi della Pedemontana veneta. Secondo i dati, l’opera ha consumato 800 ettari di territorio, principalmente suolo agricolo, generando un buco nel bilancio della Regione Veneto che potrebbe arrivare a 7 miliardi di euro nel lungo termine.
Proposte alternative
Entrambi i consiglieri hanno chiesto un cambiamento nel paradigma dello sviluppo economico, proponendo invece interventi sulla manutenzione delle strade esistenti e sul potenziamento del trasporto ferroviario, come il raddoppio della linea Udine-Cervignano. È stata evidenziata anche l’importanza di una riflessione più ampia sulle opere pubbliche, piuttosto che imporre nuove strade in territori già fragili dal punto di vista ambientale e paesaggistico.