FS: un gruppo in costante crescita sia dal punto di vista economico che sociale
Il Gruppo FS ha visto una significativa crescita nel corso degli anni, non solo dal punto di vista del business ma anche in termini di impegno sociale. Attualmente conta 92mila dipendenti e si dedica a molteplici fronti, con un forte focus sulla sostenibilità che è parte integrante del suo DNA, considerando il treno come un mezzo di trasporto sostenibile. Inoltre, l’azienda sta dedicando sempre più risorse alla sostenibilità sociale, con un bilancio specifico da anni.
Il Gruppo FS e la sostenibilità sociale: l’intervento di Anna Maria Morrone
Anna Maria Morrone, responsabile organization & people development del Gruppo FS, ha preso parte all’evento ‘I giovani e la sostenibilità. Talenti da valorizzare’, che ha segnato l’apertura della ‘Social Sustainability Week’ presso il Palazzo dell’Informazione del Gruppo Adnkronos a Roma. Durante l’intervento, Morrone ha commentato i risultati emersi dalla ricerca condotta da Eikon Strategic Consulting Italia dal titolo ‘Giovani e sostenibilità sociale’.
Il Gruppo FS ha scelto di seguire il percorso della diversity & inclusion, focalizzandosi non solo sulla presenza femminile ma su una trasversalità più ampia. Un esempio concreto è l’inserimento di autisti di bus rifugiati politici all’interno dell’organico e il lavoro svolto per reinserire nel contesto sociale personale detenuto.
Uno sguardo particolare è rivolto verso i giovani e le donne: negli ultimi due anni, FS ha assunto 20mila giovani, registrando un aumento del 12% della presenza femminile nel gruppo negli ultimi cinque anni.