Zilli elogia Eurolls e annuncia il supporto delle finanziarie regionali
Un sostegno importante per lโimprenditoria virtuosa
Villa Santina (Ud), 20 febbraio โ Durante la visita alla sede dellโazienda Eurolls a Villa Santina, lโassessore regionale alle Attivitร produttive Sergio Emidio Bini ha elogiato lโimportanza dellโazienda e il suo impegno nella ricerca e nello sviluppo di brevetti e innovazioni. Ha sottolineato che la Regione รจ pronta a sostenere il piano di crescita dellโazienda, sia in termini dimensionali che occupazionali, attraverso un approccio collaborativo tra impresa e istituzioni.
Lโassessore alle Finanze Barbara Zilli ha condiviso lโentusiasmo per la visita, evidenziando la visione imprenditoriale e il potenziale di crescita che possono rilanciare territori considerati meno accessibili per le imprese. Ha sottolineato lโimportanza di attrarre professionalitร e competenze verso realtร industriali lungimiranti come Eurolls.
Un modello di collaborazione per il settore manifatturiero
Lโamministrazione regionale, attraverso le finanziarie Friulia, Finest e la neo-costituita Fvg Plus, insieme ai consorzi e ai cluster, si impegna a fornire tutto il supporto necessario per sostenere il settore manifatturiero. La visita ai due stabilimenti di Villa Santina, guidata dal presidente del gruppo Renato Railz, ha mostrato lโimportanza della collaborazione tra imprese e istituzioni locali per favorire la crescita economica e occupazionale.
Eurolls: un esempio di successo e innovazione
Fondata nel 1987, Eurolls ha investito negli ultimi tre anni 30 milioni di euro e depositato 20 brevetti, dimostrando un impegno costante nellโinnovazione e nello sviluppo. Lโazienda fornisce soluzioni personalizzate per produttori di tubi e profili aperti in tutto il mondo e si รจ specializzata in rivestimenti ad alta tecnologia. Con sede ad Attimis e stabilimenti in vari luoghi del Friuli, Eurolls รจ un esempio di come lโinvestimento in ricerca e sviluppo possa portare a risultati significativi.
Recupero e sviluppo di nuove realtร produttive
Durante la visita, รจ stato annunciato il recupero di un edificio industriale a Villa Santina, danneggiato da un incendio nel 2021. Grazie allโintervento del Carnia Industrial Park e a un finanziamento regionale di 1,5 milioni di euro, lโedificio sarร presto riutilizzato per ospitare nuove realtร produttive. Si tratta di un passo importante per la valorizzazione del territorio e la creazione di nuove opportunitร lavorative.
In conclusione, la visita di Bini e Zilli ha evidenziato lโimportanza della collaborazione tra imprese, istituzioni e finanziarie regionali per sostenere modelli imprenditoriali virtuosi e promuovere la crescita economica e occupazionale in Friuli Venezia Giulia.