MIANE (TV), 21 ottobre 2024 – Nel pomeriggio di oggi, attorno alle 14:00, il Soccorso Alpino delle Prealpi Trevigiane è stato attivato per un incidente occorso a un uomo di 80 anni, originario di Pesaro. L’anziano, mentre si trovava a raccogliere funghi con la moglie e i loro due cagnolini in una zona boschiva conosciuta come Bosc de Comun, è scivolato lungo un pendio, riportando ferite e un possibile politrauma.
Intervento tempestivo del soccorso alpino
Una squadra di soccorritori è giunta rapidamente sul luogo dell’incidente, dove il personale medico dell’automedica stava già prestando i primi soccorsi all’uomo. Grazie alla collaborazione dell’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, un medico e un tecnico di elisoccorso sono stati sbarcati con il verricello per prendersi cura dell’infortunato.
Stabilizzazione e trasporto in ospedale
Dopo aver stabilizzato il ferito, i soccorritori lo hanno caricato su una barella, sollevato per contrappeso e trasportato fino a uno spiazzo adiacente a una baita. Da lì, è stato issato a bordo dell’eliambulanza. L’elicottero ha poi fatto rotta verso l’ospedale di Treviso, garantendo all’anziano le cure necessarie.
Assistenza alla moglie
Nel frattempo, la moglie dell’uomo, preoccupata per l’accaduto, è stata assistita dai soccorritori e accompagnata in centro a Miane insieme ai loro cani, per garantirle la necessaria tranquillità in questo momento difficile.
Questo episodio mette in evidenza l’importanza di un intervento rapido e coordinato in situazioni di emergenza in ambienti naturali, dove gli incidenti possono verificarsi in modo inaspettato. La prontezza del Soccorso Alpino e dei servizi di emergenza ha permesso di gestire efficacemente la situazione, salvaguardando la salute del ferito.