FORNI AVOLTRI (UDINE) – Un’importante operazione di soccorso si sta svolgendo nella zona di Forni Avoltri, dove il Soccorso Alpino, con il supporto dell’elicottero B3 di base a Tolmezzo, ha avviato il recupero di una persona travolta da una valanga.
L’incidente si è verificato a un’altitudine di 2700 metri sul Monte Cogliàns, una delle vette più alte delle Alpi Carniche.
La valanga ha travolto un escursionista che, fortunatamente, non è stato completamente sepolto dalla massa nevosa. Subito dopo l’incidente, i compagni di gita della vittima sono riusciti a soccorrerlo e a liberarlo parzialmente. Grazie a questa tempestiva azione, la persona coinvolta è stata estratta dalla neve e ha ricevuto i primi soccorsi.
Intervento rapido grazie a un tecnico specializzato e alle unità cinofile
Le operazioni di recupero sono state rapidamente avviate dal Soccorso Alpino. L’elicottero B3, equipaggiato con un’unità cinofila e un tecnico specializzato del Soccorso Alpino, ha raggiunto la zona dell’incidente in pochi minuti, atterrando in quota. Grazie alla rapidità degli interventi, i soccorritori hanno escluso la presenza di altre persone coinvolte nella valanga, concentrandosi esclusivamente sulla vittima.
La collaborazione con la Guardia di Finanza
Anche la Guardia di Finanza di Tolmezzo è stata prontamente attivata per supportare le operazioni. L’unità di polizia è pronta a intervenire nel caso fosse necessario fornire ulteriore assistenza al campo base situato sopra Collina, da dove proseguono i coordinamenti delle attività di soccorso.
Operazioni ancora in corso
Al momento, le operazioni di soccorso sono in fase di risoluzione, e non si segnalano ulteriori persone coinvolte. Non appena possibile, verranno fornite ulteriori informazioni sull’evoluzione dell’incidente e sullo stato di salute della persona travolta dalla valanga. La situazione rimane sotto controllo, grazie anche alla tempestività degli interventi da parte del Soccorso Alpino e delle forze dell’ordine coinvolte.