LIGNANO SABBIADORO – Una nuova iniziativa volta a garantire la sicurezza degli studenti è stata lanciata dall’amministrazione comunale di Lignano Sabbiadoro. L’assessorato alla pubblica istruzione ha donato delle cerate antipioggia di colore giallo ad alta visibilità agli studenti dell’ITET Savorgnan Di Brazzà, con l’intento di proteggerli dalle intemperie e, al contempo, renderli ben visibili durante gli spostamenti a piedi, anche in condizioni di maltempo, mentre si dirigono verso la scuola o partecipano alle attività educative previste dal piano di studi.
Sicurezza e visibilità per gli studenti
L’iniziativa, denominata “Sicuri sotto la pioggia”, è stata pensata per offrire una risposta concreta alla necessità di proteggere i giovani pedoni, soprattutto durante le giornate di pioggia e nebbia, quando la visibilità è ridotta. Il progetto mira a garantire la sicurezza degli studenti durante i loro spostamenti, riducendo il rischio di incidenti e migliorando la loro visibilità nel traffico.
Collaborazione tra istituzioni e comunità
L’assessore alla pubblica istruzione, Marina Bidin, ha spiegato che l’idea è stata sviluppata con il duplice obiettivo di promuovere la sicurezza stradale e proteggere gli studenti dalle intemperie, in linea con un approccio più sostenibile alla mobilità. La Polizia Locale ha collaborato attivamente nell’ambito delle attività educative destinate alla fascia giovanile, con l’intento di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della visibilità dei pedoni e promuovere un comportamento più consapevole e rispettoso della sicurezza stradale.
Un progetto per la comunità e l’ambiente
Il progetto, che si inserisce in un contesto di educazione civica e responsabilità, ha anche l’obiettivo di favorire uno stile di vita più sostenibile, incoraggiando gli studenti a camminare e utilizzare mezzi di trasporto a basso impatto ambientale. Al contempo, la partecipazione a un’iniziativa condivisa da tutta la comunità rafforza il senso di solidarietà e comunità, un aspetto importante per la crescita dei giovani e per l’integrazione tra le diverse realtà locali.