Si è conclusa con successo la I edizione di TRIESTEinbicicletta, una pedalata in bicicletta dedicata e adatta a tutti gli amanti delle due ruote a pedali (amatori, principianti e professionisti) svoltasi dal 6 all’8 maggio. Sono stati oltre 100 i partecipanti. Soddisfazione per il traguardo raggiunto è stata espressa dagli organizzatori dell’Associazione Sportiva Dilettantistica TRIESTE BIKE chehanno annunciato una seconda edizione per il mese di settembre prossimo. “E’ stata un bella esperienza e per essere la prima edizione – confidano Antonio Delconte e Luca Menza dell’Associazione Sportiva Dilettantistica TRIESTE BIKE – è andata oltre ogni più rosea aspettativa: abbiamo avuto più richieste del previsto e per questo abbiamo deciso che l’anno prossimo amplieremo ulteriormente l’appuntamento”.
L’evento, che si è svolto nelle giornate del 6, 7 e 8 maggio 2022, ha permesso ai partecipanti di poter scegliere fra tre percorsi che suddivideranno i ciclisti a seconda della loro preparazione atletica: erano previsti infatti tre diversi percorsi in base ad altrettanti gradi di difficoltà e contraddistinti da una specifica colorazione. Il Percorso Verde per amatori e principianti con biciclette ordinarie prevedeva una distanza di circa sette km. Il Percorso Giallo di circa dieci km. era riservato ad amatori e principianti con biciclette a pedalata assistita. Infine il Percorso Rosso che prevedeva invece una distanza di circa trenta km. da percorrere su bici da strada/corsa è andato letteralmente sold out, raggiungendo in poche ora il massimo numero di partecipanti.
La partenza dei Gruppi dei Percorsi Giallo e Verde è avvenuta con orari diversi, scaglionati a seconda delle categorie dei partecipanti, dallo Stand dell’Associazione TRIESTE BIKE dedicato al settore del cicloturismo allestito per l’occasione nelle tre giornate in Piazza Vittorio Veneto 1 a Trieste (di fronte al Palazzo delle Poste) dove in molti hanno approfittato delle prove gratuite con le e-Bike messe a disposizione da Trieste Green Tour.
Premi e riconoscimenti sono andati al gruppo più numeroso, al ciclista più giovane e a quello più anziano.
Grazie alla presenza in qualità di main sponsor della Società altoatesina FUN ACTIVE TOURS SRL di Freddy Mair, pluricampione d’Italia di MTB con esperienza ventennale e leader nel settore, alla Pedalata hanno preso parte anche ciclisti provenienti dalla provincia di Bolzano, da tutto il Nord Italia e dall’ Austria.
La partenza del Percorso Rosso ha avuto luogo invece dall’area antistante la Gelateria Il Pinguino di Molo Pescheria, 1.
L’obiettivo della Pedalata, a prescindere dai benefici dell’attività fisica sempre più riconosciuti e ricercati da tutti – hanno spiegato gli organizzatori – era quello di coniugare la cultura sportiva alla bellezza degli straordinari paesaggi offerti dalle zone attraversate, senza trascurare la ricchezza dei prodotti tipici e unici dell’Istria.
Al fine di garantire il buon esito della manifestazione – adatta a tutte le tipologie di partecipanti – e lo svolgimento delle stessa in assoluta sicurezza, le partenze sono state gestite in base a precise categorie di abilità degli iscritti e tutti i gruppi hanno potuto contare sulla presenza e l’assistenza di esperti ciclisti dello Staff quali apripista e sono stati seguiti durante tutto il percorso da vetture e furgoni attrezzati per eventuali interventi tecnici e trasporto di biciclette e/o persone in caso di necessità.
TRIESTEinbicicletta è organizzata e gestita dall’ASD TRIESTE BIKE.
Informazioni per tutte le prossime iniziative possono essere richieste direttamente presso la sede di TRIESTEBIKE in via Galatti, 6 a Trieste o sul sito dell’A.S.D. www.triesteinbicicletta.it