Mare Nordest porta una grande novità in questa edizione, con la 1ª Gara Internazionale di Fotografia Subacquea di Trieste dal titolo “Sguardi dal mare”, che si terrà dall’11 al 13 aprile 2025. Questo evento, che si svolgerà a Barcola, è un’importante anteprima della manifestazione principale di Mare Nordest, prevista dal 23 al 25 maggio 2025 nella tradizionale sede di Piazza dell’Unità d’Italia a Trieste. La competizione mira a celebrare la bellezza del nostro mare e la biodiversità del Golfo di Trieste, con un focus particolare sulla Riserva Naturale di Miramare.
Un evento internazionale
“Sguardi dal mare” è una gara aperta a fotografi subacquei professionisti e amatori, suddivisa in tre categorie: Reflex (o Mirrorless), Compatte e Smartphone, per accogliere ogni tipo di strumento. L’evento, che ha visto un’adesione internazionale con concorrenti da Italia, Slovenia, Croazia, Malta e Albania, rappresenta un incontro tra appassionati di fotografia subacquea. Ogni partecipante dovrà presentare tre scatti, uno per ciascuna delle seguenti categorie: Macro, Ambiente e Pesce. L’obiettivo è esprimere la bellezza e la ricchezza del nostro mare, esplorando piccoli dettagli della vita marina, il paesaggio sommerso e le interazioni sociali tra i pesci.
Un evento inclusivo
Un aspetto distintivo della gara è la sua apertura anche a persone con disabilità, grazie alla collaborazione con l’Associazione Albatros Scuba Blind International. Subacquei non vedenti potranno partecipare all’iniziativa, avvicinandosi alla fotografia subacquea con il supporto della Scuola Delfino Blu.
Un programma ricco di eventi
Il programma della gara non si limita alla competizione, ma include anche attività collaterali. Venerdì 11 aprile, dalle 10:00, si terrà l’iniziativa “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare Pulito”, in collaborazione con la Scuola Delfino Blu, dedicata ai bambini e finalizzata alla sensibilizzazione sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente marino. Questa attività è registrata nell’ambito dell’European Maritime Day in my Country, un’iniziativa della Commissione Europea.
Un panel di esperti
La giuria della gara sarà composta da esperti internazionali di fotografia subacquea, presieduti da Emanuele Vitale, già direttore artistico del Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea “Città di Trieste”, e affiancata da Gianni Pecchiar, Danijel Frka, Romano Barluzzi e Giulia Livia. I premi per i vincitori saranno consegnati durante la cerimonia di premiazione che si terrà domenica 13 aprile alle 9:00 presso la Società Triestina Sport del Mare.
L’evento sotto il patrocinio di istituzioni nazionali e internazionali
La Gara Internazionale di Fotografia Subacquea di Trieste è patrocinata da importanti realtà come ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane SUB), FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), Sport e Salute, Europe Direct e DG Mare della Commissione Europea, che promuove la conservazione degli oceani e l’adozione di pratiche sostenibili nell’ambito dell’economia blu.