Il rettore dell’Università di Udine, Roberto Pinton, ha definito la Settimana Latinoamericana, appena conclusa a Palazzo di Toppo Wassermann, come “un’importante occasione per promuovere le relazioni tra l’Europa e l’America Latina, rafforzandone l’internazionalizzazione e l’impatto sociale, e per sviluppare e consolidare le relazioni e i progetti dell’Università di Udine su vari temi, coinvolgendo attivamente le comunità latinoamericane”.
Nell’ambito degli oltre 20 incontri tenuti in 5 giorni, l’evento ha voluto approfondire la conoscenza dell’America Latina a 360 gradi, trattando tematiche che spaziano dall’arte allo sport, dall’enogastronomia alla ricerca, fino alla letteratura e alla musica. Durante la settimana, il rettore ha avuto l’opportunità di incontrare a Palazzo Maseri gli ambasciatori del Messico, Carlos García de Alba, e del Brasile, Renato Mosca de Souza.
Un’importante presenza diplomatica
Gli ambasciatori Istvan Alfaro Solano della Costa Rica, Ennio Vivaldi del Cile, Sonia Brito Sandoval della Bolivia e Ligia Margarita Quessep Bitar della Colombia sono intervenuti di persona, dimostrando un forte interesse per l’evento. Gian Luca Gardini, ordinario di Storia delle Relazioni Internazionali e organizzatore della Settimana Latinoamericana, ha commentato: “Portare sei ambasciatori in presenza a Udine per uno stesso evento è un grande successo, che testimonia la rilevanza della Settimana Latinoamericana di Udine per la comunità diplomatica latinoamericana in Italia e il ruolo del nostro ateneo come promotore di relazioni fruttuose tra l’Italia e il continente latinoamericano”.
L’evento ha messo in luce l’importanza di collaborare per costruire relazioni solide e durature, favorendo un dialogo costruttivo tra culture diverse e stimolando opportunità di scambio accademico e professionale.