Proseguono a Jesolo i controlli di Polizia Stradale a tutela della sicurezza di residenti ed ospiti della cittadina balneare.
Tra le numerose attività gli agenri hanno sequestato un motociclo privo di copertura assicurativa e condotto da minorenne.
Fenomeno, quello dei veicoli privi di copertura assicurativa, certamente in diminuzione nel territorio jesolano.
“I controlli continueranno con cadenza giornaliera” rassicura il comandante.
Nel frattempo continuano anche le attività di contrasto all’abusivismo commerciale lungo l’arenile.
Lo scorso weekend ingenti quantitativi di materiale sequestrato, oltre 2000 pezzi.
Tra le varie attività, sono stati applicati alcuni ordini di allontanamento dal territorio, i c.d.”Daspo Urbano”, uno ad una massaggiatrice abusiva, uno ad un “accattone” in zona mercato ed in fine ad un “questuante” nella zona del lido.
Garantita la presenza di pattuglie impegnate in attività di Polizia Stradale, tra le quali i rilievi dei sinistri stradali, che purtroppo non sono mancati.
Inoltre in questi giorni è stato dato un altro duro colpo al commercio illegale di marchi contraffatti.
La Polizia Locale con la sempre preziosa collaborazione dell’Arma dei Carabinieri ha provveduto a fermare un bus di linea dell’ATVO dove all’interno vi erano alcuni cittadini extracomunitari di nazionalità senegalese che facevano da basisti per un più nutrito gruppo di connazionali dediti alla vendita sulla spiaggia di merci contraffatte.
All’interno del bus vi erano stivati diversi zaini pieni zeppi di articoli contraffatti, in particolare borse Luois Vuitton, per diverse centinaia di pezzi che sono stati tutti sequestrati e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.