Sabato scorso, la galleria del centro commerciale GranFiume è stata teatro di un’importante iniziativa di sensibilizzazione, organizzata dall’amministrazione comunale di Fiume Veneto con il supporto della Polizia Locale. Al centro dell’evento c’era un simulatore di guida avanzato, capace di replicare situazioni di guida sotto l’effetto di alcol e droghe attraverso una grafica 3D coinvolgente.
Gli obiettivi e il finanziamento
Questa iniziativa si inserisce in un ampio programma di interventi su politiche di sicurezza integrata, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con un contributo di 15.000 euro. L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza sugli effetti pericolosi dell’uso di sostanze stupefacenti e alcol alla guida, riducendo così il rischio di incidenti stradali.
Riscontri positivi dalla comunità
Il Commissario Capo Paolo Fort ha espresso soddisfazione per il successo dell’evento, sottolineando l’interesse manifestato soprattutto dai giovani partecipanti alle simulazioni. “Molti ragazzi hanno preso coscienza dei pericoli della guida in stato di alterazione” ha commentato Fort. Anche il pubblico adulto ha partecipato attivamente, richiedendo informazioni e consigli sulla sicurezza stradale.
Un’occasione di apprendimento unica
L’uso del simulatore ha permesso di vivere in prima persona le potenziali conseguenze di una guida irresponsabile, in un ambiente controllato e educativo. La presenza della Polizia Locale ha inoltre rafforzato il messaggio di prevenzione, facilitando un dialogo diretto con i cittadini in un contesto familiare e accessibile.